EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/03/2009

FISCHER CELEBRA L’ETA’ DI GALILEO

Mostra “Lo spirito e il corpo: 1550 – 1650. Cento anni di ritratti a Padova nell’età di Galileo”. Dal 28 Febbraio al 15 luglio 2009.

1609 - Galileo Galilei compie a Padova il rivoluzionario gesto di puntare un cannocchiale, da lui magistralmente perfezionato, al cielo, dando avvio all’osservazione astronomica. 2009 - il mondo celebra il quarto centenario delle osservazioni galileiane e Padova inaugura una preziosa raccolta ai Musei Civici, dal titolo emblematico “Lo spirito e il corpo: 1550 – 1650. Cento anni di ritratti a Padova nell’età di Galileo” che illustra le peculiarità dell’evoluzione nella ritrattistica dell’epoca. Ritratti di personaggi importanti ed influenti del 500 e 600, con un fascino tutto loro, frutto dell’abilità d’eccellenti artisti, capaci di trasmettere anche nozioni sul contesto di allora e sulla storia che ha caratterizzato il destino dei committenti. fischer si unisce ai Musei Civici per celebrare la figura del grande innovatore, riconoscendovi una propensione che contraddistingue da sempre l’azienda. I professionisti di fischer infatti sono capaci di anticipare le esigenze degli utilizzatori con soluzioni certificate e facili da applicare, con un servizio rapido ed efficace. Gli specialisti che animano il network di fischer sono in grado di arricchire reciprocamente le loro competenze grazie ad un dialogo multidisciplinare, proficuo, incentrato sui temi che segnano la strada verso il futuro di qualità del mondo delle costruzioni nel quale operiamo. Questo evento segna la prima tappa del 21° anno di connubio tra fischer e le istituzioni cittadine: un’unione che ha saputo dare continuità all’impegno nella valorizzazione della cultura e dell’arte. La collaborazione ventennale col Museo ha portato inizialmente ad intervenire su categorie di opere che sono soggetto di stabile esposizione. Sono quindi susseguiti particolari interventi di restauro e risanamento di capolavori del patrimonio storico cittadino. Nell’ammirare alcuni secoli di storia dell’arte sapientemente esposta nelle sale del Museo, il visitatore avrà anche diretta testimonianza di un impegno che la Città di Padova e fischer hanno assunto dal lontano 1988. Padovani e turisti possono godere di una Pinacoteca degna dell’importanza del patrimonio artistico cittadino, inserita in un luogo bellissimo e significativo. I Musei Civici infatti costituiscono il nucleo artistico pulsante tra il capolavoro di Giotto agli Scrovegni e le testimonianze dell’Arte di Mantegna agli Eremitani.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/06/2013

NORMA UNI 11473-1: LE TRAPPOLE DELLA RETE

L'Unione Costruttori Chiusure Tecniche vuole fare chiarezza

LEGGI L'ARTICOLO

11/01/2017

Il prodotto ingegnoso di Sistemi RasoParete

Con "Fil" la qualità apre nuove prospettive: ecco come creare lo spazio, ma senza demolizioni

LEGGI L'ARTICOLO

12/05/2016

MELICHEF, LA CENTRIFUGA MULTIUSO DI MELICONI

MELICHEF Meliconi è la giusta soluzione per chi, oltre a cercare qualità e praticità, vuole rendere ancora più appetitosa la propria creatività in cucina: un design innovativo per una nuova e un’insostituibile alleata in grado di dar vita a fantasiose portate

LEGGI L'ARTICOLO

12/06/2015

DOSSIER IDROPULITRICI: L'assistenza è fondamentale

Trattandosi di prodotti tecnici, per le aziende è imprescindibile offrire un servizio di post vendita di qualità, che serve anche a fidelizzare i clienti

LEGGI L'ARTICOLO