EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/04/2011

IL SETTORE ELETTROUTENSILI IN RIPRESA +5,5%.

Assutel registra una ripresa settore degli elettroutensili in Italia nel 2010 pari a +5,5%.

Secondo le rilevazioni Assutel, Associazione Nazionale Aziende degli Utensili Elettrici, nel 2010 il mercato degli elettroutensili ha registrato una crescita del 5,5%% in valore rispetto all’anno precedente e del 9,4% in quantità. Il mercato è costituito da due segmenti principali: quello professionale (cresciuto del 4,5% in valore) e quello semiprofessionale (cresciuto del 14,5% in valore).
L’andamento del segmento professionale registra un risultato migliore dell’andamento del mercato delle costruzioni in Italia che, secondo le statistiche elaborate da Cresme, si stima abbia realizzato complessivamente una decrescita dello -4,8% rispetto al 2009. Particolarmente significativo il dato dell’edilizia non residenziale decresciuta del -7,5%, e del settore dell’ingegneria civile con un -3,3%. Per gli Utensili Elettrici il trend ha rilevato un’accelerazione positiva nell’ultimo trimestre dell’anno 2010.

Nel settore professionale il settore più vivace rimane quello degli attrezzi a batteria, che sono oramai stabilmente la prima famiglia a livello di importanza per peso di fatturato e che cresce del 14,4% a valore. Questa famiglia trascina tutto il comparto professionale, mentre rimangono stabili gli utensili a cavo. In questo segmento, i tassellatori, i combinati ed i martelli demolitori, confermano al contrario il trend negativo del 2009 -4,9% a valore. Per le smerigliatrici il trend è lievemente in crescita al 2,6% a valore.

Ritornano anche nel settore semiprofessionale in campo positivo dopo le difficoltà del 2009 gli attrezzi a batteria.

Assutel, Associazione Nazionale Aziende degli Utensili Elettrici, Componenti ed Accessori è un’associazione senza fini di lucro costituita nel 1994 aperta a tutte le imprese operanti nel settore degli utensili elettrici e dei componenti. Attualmente aderiscono 11 brand attivi nel mercato: A&M, Black & Decker, Bosch, Einhell, Hilti, Hitachi, Homberger, Makita, Rupes, Metabo e Tooltechnic. L’associazione si propone, tra gli altri obiettivi, quello di affrontare tematiche rilevanti nel settore, in particolare per quanto concerne la salute dell’utilizzatore, la sicurezza e il rispetto dell’ambiente.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/03/2025

BTicino Starter Kit: si amplia l’offerta con il nuovo set integrato luci + tapparelle connesse

In Italia, come emerso dall’ultima ricerca dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, il mercato della smart home continua a crescere a doppia cifra: oggi 6 italiani su 10 possiedono...

LEGGI L'ARTICOLO

18/09/2018

ASSOFERMET, da tempo, dopo il cambio di Presidenza vuole dare un aiuto concreto ed operativo alla Filiera della Distribuzione Organizzata

Con un cliente sempre più informato, con la possibilità di diversi canali di acquisto, il cliente oggi vuole sentirsi ancor di più protagonista e coinvolto. Con queste motivazioni A...

LEGGI L'ARTICOLO

05/04/2023

GRANI IN PLASTICA di PANOZZO

Utilissimi ma quasi invisibili. I nostri grani filettati in plastica, anche chiamati viti senza testa, garantiscono un ottimo sistema di fissaggio, pura passando quasi inosservati. Richiedi un campione g...

LEGGI L'ARTICOLO

20/12/2010

MORSETTI PER PROFESSIONISTI

Bahco presenta una gamma di morsetti rapidi destinati ai professionisti. In aggiunta all’essere i morsetti rapidi più potenti sul mercato, con una forza di bloccaggio fino a 300 kg, questi utensili incorporano alcune caratteristiche che rendono il lavoro più facile

LEGGI L'ARTICOLO