Ferramenta 2000 Magazine ha incontrato Dave O’Toole, Presidente di ELF, European Locksmith Association, associazione europea serraturieri che riunisce oltre 18 Associazioni nazionali per capire come sta evolvendo la figura del locksmith in Europa
Quali problemi sono stati affrontati durante l'ultima assemblea di Elf?
O’Toole – Nel corso della consueta assemblea annuale sono stati affrontati problemi collegati ai produttori di serrature e alla necessità di arrivare a una maggiore formazione e specializzazione dei locksmith in molti campi.
In Italia, Ersi sta lavorando per ottenere la certificazione del serraturiere. Situazioni analoghe si trovano altrove in Europa?
O’Toole – Molti Paesi europei stanno operando per ottenere la certificazione della professionalità del serraturiere . In Irlanda, ad esempio, la legislazione è stata approvata, ma è necessario che tutte le realtà coinvolte (Polizia / Compagnie assicurative / Autorità / Sindacati) siano concordi per attuare il progetto di norme per i fabbri già presentato.
Quali conquiste positive dovrebbero "copiare" i serraturieri italiani dai colleghi europei?
O’Toole – La certificazione della figura del Locksmith come già accennato e l’elaborazione di un programma completo di apprendistato/scuola nazionale per Locksmith per incoraggiare i giovani nell’intraprendere questa professione.
E’ in corso un dibattito in ELF sulla duplicazione delle chiavi per auto? Attualmente ci sono limiti dettati dalla comunità europea che si sta tentando di superare?
O’Toole – ELF ha un gruppo di lavoro dedicato a questo ambito che partecipa regolarmente alle riunioni di Bruxelles, che sta lavorando in cooperazione con i costruttori per la fornitura di codici pin a locksmith accreditati.
Premiati ufficialmente - presso lo storico distributore Fabrizio Ing Plinio – il rivenditore e l’agente che si sono aggiudicati il primo premio, un esclusivo buono viaggio. Grande partecipazione di oltre 1500 ferramenta
Dornbracht, da sempre all’avanguardia nel settore della rubinetteria e degli accessori per bagno e cucina, rivoluziona l’esperienza doccia con ATT - Ambiance Tuning Technique, un progetto caratterizzato da design essenziale, comfort di utilizzo e tecnologia innovativa, rivolto a un target particolarmente esigente.
LEGGI L'ARTICOLO
Organizzazione Orlandelli ha curato il garden center all'interno del nuovo punto vendita di Monterrey (Messico)
LEGGI L'ARTICOLO