In Italia ci sono oggi circa 30 mila B&B, che danno lavoro a più di 45 mila persone, per un totale di 10.5 milioni di pernottamenti e un fatturato complessivo di oltre 350 milioni di euro. Gestite prevalentemente da donne (65,2%), oltre due terzi delle strutture sono abitazioni indipendenti, ville o case isolate in campagna. Il problema dell’accoglienza è quindi molto diffuso, perché il proprietario, che nel 70% dei casi non svolge questo lavoro in modo imprenditoriale, riscontra spesso difficoltà a incontrare il cliente per la consegna delle chiavi. Per soddisfare questa esigenza, che si manifesta in uno dei segmenti più dinamici e in espansione del comparto turistico italiano, Sacar propone a proprietari e gestori di B&B, case vacanze e appartamenti turistici le innovative cassette che permettono al cliente, grazie all’impostazione di una combinazione, di ritirare le chiavi e fare il self check-in in modo autonomo, soprattutto in orario notturno o lavorativo: una soluzione comoda, veloce e molto apprezzata. “Operare nel comparto della sicurezza”, spiega Marco D’Adda, Responsabile Commerciale e Ricerca & Sviluppo Sacar, “implica innanzitutto un’importante assunzione di responsabilità nei confronti del cliente, dal punto di vista dell’affidabilità dei prodotti. Si tratta di un settore molto tecnico che richiede esperienza, competenza e assistenza, qualità che abbiamo acquisito grazie a una vasta gamma di referenze, arricchita dall’introduzione delle cassette distribuzione chiavi”
Si respira aria di grandi novità in TENAX, azienda leader nella produzione di reti in plastica con la sponsorizzaione del team "LPR Brakes"
LEGGI L'ARTICOLOTra i vantaggi di aggregarsi con altri dettaglianti c’è la possibilità di aumentare il proprio potere contrattuale in fase d’acquisto
LEGGI L'ARTICOLOGrazie ai focolai in ghisa, tre modelli di Olimpia Splendid hanno consumi ridotti e un alto rendimento
LEGGI L'ARTICOLODi recente è stato aggiornato il catalogo SnowDrive
LEGGI L'ARTICOLO