Con la nuova edizione della norma UNI EN ISO 9001 si completa la fase di evoluzione dei sistemi di gestione per la qualità partita nel 2000. Il testo è stato migliorato, ma non rivoluzionato, e sebbene non introduca nuovi requisiti, né cambi quelli già esistenti, incide in modo significativo sulla "vecchia" norma. Infatti le numerose modifiche al testo riguardano soprattutto la necessità di chiarire il significato di alcuni requisiti, di difficile o difforme applicazione. Il nuovo testo denota maggiore attenzione per il mercato in cui operano le organizzazioni, per i processi intermedi e per quelli che vengono sempre più frequentemente esternalizzati, per le risorse umane e per il corretto inquadramento delle attività di verifica, di riesame e di validazione del sistema. La nuova norma fornisce l’occasione per rivedere criticamente l’interpretazione applicativa data alla "vecchia" ISO 9001 e per valutare le eventuali modifiche da applicare, senza l’ansia di dover "cambiare tutto".
La Brochure “Sistemi di gestione per la qualità. La nuova norma UNI EN ISO 9001:2008” realizzata in collaborazione con SINCERT, AICQ, ANGQ, CNA, CONFAPI, CONFCOMMERCIO e CONFINDUSTRIA riporta, in sintesi, le principali "novità" della ISO 9001:2008, le norme citate in appendice tra le quali la famiglia serie ISO 10000 che definisce le tecniche di supporto ai sistemi di gestione per la qualità, l'approccio alla qualità in cinque mosse”. .
La multinazionale tedesca presenta un’ampia gamma di troncatrici e banchi sega di alta qualità ideali per qualsiasi esigenza, dal tagliare al rifinire e sagomare in modo facile e sicuro, e per assicurare grandi prestazioni agli amanti del fai-da-te o agli artigiani più esperti del settore legno
LEGGI L'ARTICOLODorma Italiana S.r.l. e Kaba S.r.l. comunicano che in data 16 Maggio 2017 è stato stipulato l’atto di fusione tra le due legal entity che si fondano in “Dormakaba Italiana S.r.l.”, come da delibera delle rispettive assemblee tenutesi in data 31 Gennaio 2017
LEGGI L'ARTICOLOIl nuovo avvitatore da 18 Volt «FlexiClick» Bosch per professionisti è ancora più versatile: elevata protezione dell’utilizzatore e maggiore flessibilità, grazie alla connettività
LEGGI L'ARTICOLO
Addio a trapano e buchi nelle pareti: la nuova gamma di biadesivi per fissaggio tesa garantisce una tenuta fino a 100 kg per mq!