Un’inaugurazione in grande stile, con tanto di cerimonia ufficiale del taglio del nastro, con la partecipazione di molte personalità di spicco, come Günter Verheugen, Vicepresidente della Commissione Europea, e Wolfgang Tiefensee, Ministro Tedesco del Traffico e dell’Edilizia.
Il prossimo 12 gennaio aprirà i battenti del BAU 2009: il principale salone europeo specializzato in architettura, materiali e sistemi per edilizia.
La cerimonia di inaugurazione si svolgerà presso l’ingresso Ovest del Centro Fieristico di Monaco di Baviera. Dopo un breve discorso, Günter Verheugen e Wolfgang Tiefensee taglieranno il nastro per aprire ufficialmente il salone. Alle 9 in punto avrà inizio la prima giornata di BAU 2009.
Per l’inaugurazione ufficiale di BAU 2009, Verheugen e Tiefensee saranno affiancati da esponenti di spicco del mondo politico ed economico. Marian Janusek, Ministro dell’Edilizia e dello Sviluppo Regionale della Slovacchia, presenzierà alla cerimonia insieme al Ministro dell’Economia bavarese Martin Zeil e al responsabile economico della città di Monaco di Baviera, Dott. Reinhard Wieczoreck. Ci saranno anche il Dott. Ing. Hans-Hartwig Loewenstein, Presidente dell’associazione centrale delle imprese edili tedesche, e Dieter Schäfer, Presidente del comitato degli espositori di BAU 2009 e Presidente del consiglio di amministrazione della società Deutsche Steinzeug Cremer & Breuer AG. Messe München GmbH, organizzatore di BAU, sarà rappresentata dal Direttore Generale Dott. Reinhard Pfeiffer.
A BAU 2009, che avrà luogo dal 12 al 17 gennaio 2009 nel Nuovo Centro Fieristico di Monaco di Baviera, parteciperanno circa 1900 espositori da una quarantina di Paesi. Gli organizzatori attendono non meno di 200.000 visitatori da oltre 140 nazioni.
Yale lancia i nuovi dispositivi di sicurezza smart per offrire ai clienti un maggiore controllo sugli ingressi delle loro abitazioni
LEGGI L'ARTICOLO
Il numero uno del settore brico ha presentato i conti dei primi sei mesi dell'anno e il bilancio è positivo. Il fatturato è in aumento del 2,5% (anche se in Uk e Irlanda le vendite sono calate dello 0,4%). S...
LEGGI L'ARTICOLO
Una decisione meditata causata da un’esigenza di riassetto dell’assortimento merceologico per rispondere ad una domanda più ampia. Ne parliamo con Michele Raselli, amministratore dell'azienda.Dopo molti an...
LEGGI L'ARTICOLO
I modelli a combinazione Yale sono coloratissimi
LEGGI L'ARTICOLO