EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

10/04/2017

FALMEC UN SUCCESSO LUNGO OLTRE 35 ANNI

Innovazione tecnologica, eccellenti prestazioni, risparmio energetico, materiali prestigiosi e qualità 100% italiana sono le caratteristiche essenziali di Falmec che, sin dal 1981, produce cappe aspiranti dalle linee accattivanti e contemporanee

Una storia di successo che ha visto il brand trasformarsi da piccola realtà artigianale del Trevigiano a punto di riferimento nel mercato italiano ed internazionale.
Falmec, infatti, propone una serie di molteplici soluzioni che soddisfano le richieste sempre più esigenti dei consumatori di integrare la cappa aspirante in modo coerente e armonioso nel contesto dell’arredo della cucina.

La forza del brand risiede soprattutto nella ricerca costante di nuove tecnologie volte a perfezionare le performance dei prodotti, dalla silenziosità dell’aspirazione alla purificazione dell’aria, condizioni principe per il mantenimento di un sano equilibrio dell’ambiente.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/04/2024

GAMMA XP, PWRCORE20 SKIL

Tassellatore a batteria «XP brushless» - modello 3851 GA

LEGGI L'ARTICOLO

23/10/2018

Glass 1989: cabina doccia multifunzione Metis

Per godere appieno dell’effetto rivitalizzante e rilassante della doccia, niente di meglio delle docce multifunzione di Glass 1989: design e affidabilità strutturale si combinano con varie funzi...

LEGGI L'ARTICOLO

23/05/2016

By-me: lo spettacolo della domotica

Continuano a stupire le infinite possibilità dalla domotica Vimar come dimostrato dall’utilizzo di dispositivi che, grazie al loro design raffinato, diventano dei veri e propri complementi d’arredo in una splendida villa privata

LEGGI L'ARTICOLO

29/07/2010

ORDINI DI MACCHINE UTENSILI: +66,4%

Giancarlo Losma, presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE: “l’ordine dei conti pubblici non può pregiudicare l’attuazione di una politica industriale a sostegno dell’intero sistema economico del paese. Tremonti-Ter e incentivi alla rottamazione dei macchinari obsoleti non rappresentano soltanto uno stimolo al consumo; al contrario, essi sono strumenti sempre più indispensabili per il mantenimento della competitività del nostro sistema industriale, nel rispetto delle prossime direttive europee su ec

LEGGI L'ARTICOLO