Marzo tempo di bilanci. Anche Bosch Termotecnica tira le somme del 2008 affermando che vi è stata una cresciuta a livello internazionale, nonostante la crisi. Le vendite sono aumentate del 7% circa. Il fatturato ha raggiunto i 3 milioni di euro, (di cui il 68% ottenuto fuori dalla Germania), con una aumento, quindi, del 9% al netto delle imposte. Uno sviluppo che ha riguardato soprattutto le vendite relative alle caldaie a condensazione e ai sistemi di energia rinnovabile, quali pompe di calore elettriche e sistemi solari.
L’anno fiscale si chiude quindi con un segno positivo, che è anche un forte incoraggiamento per lo sviluppo di tecnologie che utilizzano energie eco sostenibili. Bosch Termotecnica, infatti, offre tantissime soluzioni per il riscaldamento degli ambienti e la produzione di acqua calda sanitaria utilizzando tecnologie e sistemi ad energie rinnovabile, come pompe di calore e sistemi solari termici. "La forte domanda globale, per le tecnologie e sistemi di riscaldamento efficiente, è stata il motore principale per la nostra crescita nel 2008" ha dichiarato Uwe Glock - presidente della Divisione Termotecnica di Bosch. Un dato incoraggiante per la salvaguardia del pianeta è che nel 2008 la Divisione Termotecnica di Bosch ha incrementato la capacità di produzione mondiale di collettori solari, che sono passati da 250.000 a 350.000 unità.
Una crescita guidata dalla capacità di innovazione e di pensare e progettare i maniera eco sostenibile. Solo lo scorso anno, la Divisione ha registrato 70 brevetti. Il 40% di questi, dedicati alla "tecnologia verde" e soprattutto legato alla ricerca sul solare. Inoltre, nell'autunno 2008, ad Aveiro in Portogallo è entrato in funzione un nuovo centro di sviluppo di 3.000 metri quadri. Qui lavorano 70 specialisti per aumentare l'efficienza dei sistemi tecnologici di riscaldamento per la produzione di acqua calda sanitaria.
A Colonia dal 13 al 16 maggio 2009, Il Salone Internazionale della Subfornitura per l'Industria del Mobile
Viteria in policarbonato, per molti è una novità, per tanti altri una consolidata alternativa ai canonici elementi di fissaggio e…per te?Per maggiori info clicca qui...
LEGGI L'ARTICOLOSi è concluso il Synergy Days 2025. La quarta edizione dell’Openday di Palermo dedicato ai settori chimico, elettrico, utensili, illuminazione, ventilazione, ferramenta e antinfortunistica.La p...
LEGGI L'ARTICOLOArexons conferma la sua presenza anche quest'anno a Bricoday Expo&Forum (Stand M18-N31). Giunto alla sedicesima edizione, Bricoday è il più importante evento B2B per i mondi del bricolage, decoraz...
LEGGI L'ARTICOLO