EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

18/03/2019

In anticipo sull’entrata in vigore delle normative, FAKRO propone la nuova linea di finestre con vetro termoisolante T4

Con la nuova linea di finestre a bilico dotate di vetro termoisolante T4, FAKRO risponde all’abbassamento dei requisiti termici minimi, richiesto dalle normative vigenti

Per il 2019/2021, la normativa prevede, a livello italiano, un abbassamento dei requisiti termici minimi, necessari per nuove costruzioni e ristrutturazioni. Secondo player nel settore delle finestre da tetto, nonché da sempre attenta ad evolvere le proprie soluzioni in termini di innovazione tecnologica e adeguamento energetico, FAKRO presenta oggi una nuova linea di finestre a bilico, in grado di rispondere perfettamente ai nuovi requisiti: si tratta dei modelli FTP-V, FTW-V e FTU-V, con vetro termoisolante T4.

 

E’ Bruno Pernpruner, Direttore di FAKRO Italia, a spiegarci in sintesi la normativa, illustrando poi più approfonditamente le peculiarità dei nuovi serramenti introdotti sul mercato dall’azienda.

 

“In termini di nuove costruzioni e ristrutturazioni – afferma il Direttore FAKRO – si passerà da coefficienti di 1,80 a 1,40 W/ m²K, per quanto concerne la zona climatica E; considerando invece la zona climatica F, che riguarda principalmente le aree più elevate del nord, i valori richiesti varieranno da 1,50 a 1,1 W/ m²K. In contesti di riqualificazione energetica inoltre, i coefficienti necessari in queste due zone non saranno più di 1,90 e 1,70 ma di 1,40 e di 1,00 W/ m²K. Anticipando l’entrata in vigore di tale normativa, alcune regioni italiane l’hanno già recepita, parzialmente o integralmente, dallo scorso anno.”

 

“Con i modelli a bilico, dotati di vetro T4 – prosegue Bruno Pernpruner – FAKRO ha innanzitutto ampliato ulteriormente la propria gamma prodotti, al contempo proponendo una soluzione in grado di inserirsi adeguatamente nel mutato scenario normativo. I serramenti FTP-V, FTW-V e FTU-V presentano infatti un coefficiente di trasmittanza termica Uw di 1,1 W/m²K, ideale quindi relativamente a nuove costruzioni o ristrutturazioni; installate con lo speciale raccordo EHV-AT Thermo, queste finestre raggiungono un coefficiente di 1,0 W/m²K, valore idoneo invece laddove si prenda in considerazione una riqualificazione energetica.”

 

Realizzati in legno di pino accuratamente selezionato (privo di nodi) e impregnato sottovuoto (metodologia più efficace di molti altri sistemi d’impregnazione, in grado di rendere il legno resistente anche alle muffe più insidiose), i tre nuovi modelli FAKRO variano in merito alla finitura: FTP-V è rivestito da due mani di vernice acrilica trasparente e si presenta quindi in color legno naturale; FTW-V è rifinito con due mani di vernice acrilica di colore bianco; infine, FTU-V presenta tre mani di vernice poliuretanica di colore bianco che crea una superficie duratura e perfettamente liscia e rende questo serramento ottimale anche per gli ambienti ad elevata umidità.

 

Dotata di un’area vetrata molto ampia che è possibile valorizzare con tutti gli accessori FAKRO – dalla tenda parasole all’avvolgibile esterno, o ancora dalle tende oscuranti/ombreggianti alle tende plissettate – le finestre FTP-V, FTW-V e FTU-V presentano il sistema topSafe, utile a rafforzare la costruzione del serramento per una maggiore resistenza contro l’effrazione; la ventilazione V40 che permette un ottimale ricambio d’aria anche a finestra chiusa, conferendo maggior salubrità agli ambienti anche durante la stagione invernale o in caso di mal tempo; la tecnologia thermoPro che non solo abbassa la trasmittanza termica migliorando l’efficienza energetica delle finestre, ma aumenta la loro impermeabilità all’aria e garantisce un migliore scarico della condensa.

 

Grazie al battente del serramento che può ruotare di 180° ed è munito di un mirato sistema di bloccaggio, questi modelli permettono operazioni di pulizia più agevoli e sicure. Da citare è inoltre la maniglia – posta nella parte inferiore del battente e quindi nel punto più facilmente raggiungibile del serramento – contraddistinta da una microapertura a due scatti.

 

Le nuove finestre sono infine disponibili anche in versione automatizzata, con sistema Z-WAVE.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


26/07/2012

OFFERTE LAVORO

Azienda leader nella produzione di generatori di corrente e scale di alluminio ricerca responsabile commerciale e agenti

LEGGI L'ARTICOLO

18/01/2021

DA SAINT-GOBAIN ITALIA ARRIVA “MYPLANNER”: LA NUOVA PIATTAFORMA DIGITALE PER LA PROGETTAZIONE

Uno dei maggiori impegni di Saint-Gobain Italia, leader dell’edilizia sostenibile, consiste nel fornire agli operatori della filiera, ed al pubblico, strumenti di consultazione e di lavoro sempre aggio...

LEGGI L'ARTICOLO

22/02/2012

BATTERE LA CRISI...CON LA LEGNA

Da mercoledì 22 a domenica 26 febbraio prende forma a Veronafiere “Progetto Fuoco”. La rassegna è inaugurata da Massimo Giorgetti, Assessore all’Energia ed ai Lavori Pubblici della Regione del Veneto

LEGGI L'ARTICOLO

07/06/2011

60 PRODOTTI KIMBERLY-CLARK PROFESSIONAL* A MARCHIO ECOLABEL

KIMBERLY-CLARK PROFESSIONAL*, azienda leader nei prodotti destinati all’area bagno, ha ottenuto la certificazione Ecolabel per 60prodotti, tra asciugamani e fazzoletti in carta della linea SCOTT* e KLEENEX*, e per due detergenti per le mani della linea KLEENEX*.

LEGGI L'ARTICOLO