EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

01/02/2013

DIECI SIMULATORI PER I VIGILI DEL FUOCO

Li ha realizzati Draeger Safety per chi lavora in aeroporto

Tra poco saranno operative le prime due unità mobili di addestramento aeroportuale (delle dieci totali) consegnate da Draeger Safety ai distaccamenti aeroportuali dei Vigili del Fuoco di Ancona e Lamezia Terme. Queste strutture si contraddistinguono, oltre che per la conformità alle ultime e più restrittive norme tecniche e di sicurezza, anche per la semplicità di montaggio e trasporto. Dopo aver vinto la gara indetta nel 2010 dal Ministero degli Interni, Draeger Safety ha realizzato un prodotto di dimensioni ridotte e completamente trasportabile, in grado di simulare l'incendio del motore in ingresso e in uscita, quello di ruote, carrello e freni e lo spargimento di carburante. “I concetti vincenti del sistema AFS 3000”, spiega Massimiliano Tarallo, amministratore delegato Draeger Safety, “sono molteplici: innanzitutto l’estrema praticità che deriva dal fatto che il simulatore è auto-trasportato con mezzi standard. Inoltre, le operazioni di montaggio sono talmente semplici che, in quattro ore, e con l’intervento di due soli operatori, l’unità mobile è pronta all’uso. Infine, grazie alla sua semplice realizzazione, può essere installata senza la necessità di lavori civili (fondamenta) e senza particolari accorgimenti per la superficie di appoggio”.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/11/2013

MATTEI: TERMINATI I MEETING CON I DISTRIBUTORI

Nel complesso, ai nove incontri hanno partecipato 140 persone

LEGGI L'ARTICOLO

01/12/2009

TERZO TRIMESTRE 2009: MENO 47,5 PER CENTO PER LE TECNOLOGIE PER IL LEGNO

Le macchine per la lavorazione del legno e dei suoi derivati non sfuggono, purtroppo, al drastico calo registrato da tutti i settori

LEGGI L'ARTICOLO

04/10/2018

“Getta lo straccio” con Kärcher

NUOVA PROMOZIONE CON DINAMICA “CASH BACK” VALIDA DAL 14 OTTOBRE AL 16 DICEMBRE 2018 PRESSO I PUNTI VENDITA DEL CANALE DIY ADERENTI.

LEGGI L'ARTICOLO

03/12/2019

DeWalt e Fondazione Cortina 2021 preparano insieme le piste dei Campionati del Mondo.

La sinergia sarà attiva in occasione delle Finali di Coppa del Mondo, il prossimo marzo. Una legacy tecnica che resterà come patrimonio di tutto il territorio.

LEGGI L'ARTICOLO