EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/06/2018

KNAUF: UNO STUCCO PER OGNI NECESSITA’

L’azienda, leader nel mondo dell’edilizia leggera, presenta la sua gamma di stucchi pensata per dare il prodotto più idoneo per ogni tipo di lavorazione e per ogni livello di qualità finale desiderata

La varietà degli stucchi Knauf è tale da coprire ogni possibile esigenza di cantiere, dal riempimento di fessure o porosità su superfici come cartongesso, calcestruzzo, intonaco e muratura, fino alla copertura di giunzioni e accoppiature di lastre, ad applicazioni speciali come superfici in aree umide, soggette a rischio incendio o a esposizione a raggi X.

In particolare, gli stucchi Knauf sono organizzati in quattro macro categorie corrispondenti ad altrettante tipologie di lavorazioni: per giunti, per finitura, per lisciatura finale, per applicazioni speciali.

La gamma di stucchi Knauf inoltre ottempera completamente alla norma UNI 11424 relativa alla posa dei sistemi costruttivi a secco, che stabilisce quattro livelli di riempimento di giunti e di finitura di superfici in cartongesso. Vediamoli in sintesi.

Stucchi per giunti – Risolvono questa esigenza gli stucchi della linea FugenFϋller (30, LEICHT e 120), con leganti a base di gesso, ideali per la finitura dei giunti di lastre in gesso rivestito. In polvere, pronti all’impasto, si mescolano solo con acqua, non fanno grumi e possiedono un’ottima adesività. Per finiture di qualità Q1-Q4, hanno i loro punti di forza nell’elevata capacità di riempimento, nella particolare facilità di lavorazione, nell’alta resa, nel tempo di presa ottimale.

Completano questa parte della gamma gli stucchi della serie Uniflott, ideali per situazioni difficili, tra cui segnaliamo Uniflott Idro, che si rivela prezioso quando occorre lavorare in ambienti a elevato tasso di umidità.

Stucchi per finitura – Questo è lo scopo a cui sono destinati F2F - Filler To Finish e Super Finish, entrambi pronti in pasta, ideali per la finitura dei giunti e la rasatura delle superfici fino alla qualità Q4. Dotati di ottima lavorabilità e resa, sono composti da una base di materiale sintetico come legante e da una miscela di agenti di fissaggio con sottili cariche di carbonato di calcio.

Stucchi per lisciatura finale – La soluzione Knauf per lisciature finali di qualità superiore su superfici in gesso rivestito, intonaco, calcestruzzo e muratura si chiama Finitura. Premiscelato in pasta, abbina una eccellente lavorabilità a un tempo di applicazione eccellente, oltre ad assicurare una superficie estremamente liscia con una forte adesione sulle varie superfici.

Stucchi per applicazioni speciali - Safeboard Spachtel e Fireboard Spatchel sono stucchi specifici per lastre Knauf Safeboard e Fireboard rispettivamente. Con altissima resistenza alla rottura e al ritiro, sono caratterizzati da una classe A1 di resistenza al fuoco.

Ogni lavorazione ha esigenze estremamente specifiche, sia dal punto di vista tecnico che da quello della finitura finale desiderata. Per questo occorrono prodotti in grado di rispondere di volta in volta alle necessità che la lavorazione richiede. Ecco perché Knauf ha sviluppato e immesso sul mercato una gamma così completa di stucchi, per dare ad ogni applicatore la soluzione migliore per ottenere il miglior risultato, in qualunque condizione si trovi ad operare e qualsiasi sia il livello di finitura che è chiamato a realizzare -sottolinea Alessio Siciliano, Product Manager Knauf-.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


06/05/2025

AREXONS CELEBRA 100 ANNI: VINCI FINO A 100 VOLTE IL TUO SCONTRINO!

Un’iniziativa nazionale per premiare la fedeltà dei consumatori e festeggiare un secolo di eccellenza Made in Italy.

LEGGI L'ARTICOLO

05/12/2016

ERP Italia Servizi, un nuovo partner per la sostenibilità ambientale

È stata presentata a Milano la società nata per offrire ad aziende ed enti pubblici servizi di alta qualità per la gestione del fine vita di apparecchiature elettriche ed elettroniche, pile e accumulatori, imballaggi e per le attività di ritiro e smaltimento a norma di ogni altra tipologia di rifiuto

LEGGI L'ARTICOLO

04/10/2007

ASSUTEL CONTRO I PRODUTTORI PERICOLOSI

Assutel, Associazione Nazionale Aziende degli Utensili Elettrici, Componenti ed Accessori è un’associazione senza fini di lucro costituita nel 1994 aperta a tutte le imprese operanti nel settore degli utensili elettrici e dei componenti.

LEGGI L'ARTICOLO

12/10/2009

MARKETING SEMPRE PIÙ DIGITALE

Servizi di consulenza, analisi e sviluppo Web: le aziende investono nelle piattaforme on line

LEGGI L'ARTICOLO