EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

03/05/2017

ASSOFERMET, ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA

I distributori di acciaio, ferramenta, metalli e rottami discuteranno di digitalizzazione e cambiamenti geopolitici, le prossime sfide da affrontare in azienda e sul mercato

Si terrà a Made in Steel l’Assemblea Generale Ordinaria di Assofermet, l'associazione italiana delle imprese del commercio, della distribuzione e della prelavorazione di prodotti siderurgici, dei commercianti di metalli non ferrosi e di rottami ferrosi e delle imprese di distribuzione della ferramenta. L’appuntamento è giovedì 18 maggio, dalle 11 alle 13, nella Siderweb Conference Room sita in Made in Steel Square.

Organizzato da Assofermet, che raggruppa oltre 600 imprese e circa 25mila addetti, in collaborazione con Siderweb - La community dell’acciaio, l’evento associativo si concentrerà su «Le sfide della distribuzione e del mercato».

Come dovrà muoversi la filiera distributiva dell’acciaio, nelle sue molteplici forme, per non perdere la propria competitività? «Siamo in un momento in cui chi ricopre ruoli di responsabilità, in azienda o in politica, deve avere la massima elasticità e grande apertura mentale - dichiara Roberto Lunardi, Presidente di Assofermet - per cercare di scoprire, senza pregiudizi, quali saranno le soluzioni. Ci candidiamo ad essere portatori se non di tutte le risposte, per lo meno di stimolo e riflessione - chiarisce Lunardi - e ad essere luogo di dibattito».
«Le difficoltà continuano, ma l’entusiasmo si rinnova ogni volta. Abbiamo fiducia nella nostra capacità di dare un grosso contributo alla filiera». Nei propri associati, secondo il presidente Lunardi, Assofermet sta trovando «una ricerca di concretezza, di soluzioni e di servizi pratici. Una delle nostre grandi funzioni è quella di aiutare gli operatori ad interconnettersi. E uno dei nostri obiettivi è fornire occasioni di dialogo e connessione».

Tra queste si annovera proprio l’Assemblea Generale Ordinaria dell’associazione, ospitata da Made in Steel. «L’edizione 2017 - ricorda il CEO di Made in Steel, Emanuele Morandi - l’abbiamo intitolata “Stronger Together”, in sintonia con gli Stati Generali dell’ACCIAIO che sono l’anima pensante di questa settima manifestazione. Crediamo fortemente che per rimettere in moto la macchina che si è inceppata ci sia bisogno della partecipazione di tutti, imprese, associazioni di categoria dell’intera filiera, organi istituzionali europei e governativi, parti sociali, centri di ricerca e università, economisti e studiosi, semplici cittadini. Ecco perché ci fa particolarmente piacere ospitare l’Assemblea annuale di un’Associazione che rappresenta un anello importante ed insostituibile nella filiera dell’acciaio» dichiara Emanuele Morandi, CEO di Made in Steel.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


01/02/2013

DIECI SIMULATORI PER I VIGILI DEL FUOCO

Li ha realizzati Draeger Safety per chi lavora in aeroporto

LEGGI L'ARTICOLO

27/10/2011

CRESCONO GLI INVESTIMENTI NELLE RICERCHE DI MERCATO

E' quanto emerge da un'indagine condotta da ASSIRM, l'Associazione delle Ricerche Statistiche di Mercato, Sondaggi di Opinione e Ricerca Sociale in Italia. Il dato più significativo: +305% delle ricerche qualitative via Internet.

LEGGI L'ARTICOLO

05/04/2017

ALLUMIA DI AVE

Una casa con comandi touch e prese più sicure: sorge a Villafranca e ha scelto di affidarsi alla serie civile Allumia di AVE per rendere uniche le proprie stanze

LEGGI L'ARTICOLO

27/07/2009

ZOW VERONA 2009: UN PASSO AVANTI...

Da sempre forum di tendenza per informarsi sulle ultime novità in fatto di design, coltivare contatti eccellenti e concludere buoni affari, in una piacevole atmosfera, ZOW Italia ritorna, dal 21 al 24 ottobre, ad animare il quartiere fieristico di Veronafiere, con un programma fitto di appuntamenti ed eventi.

LEGGI L'ARTICOLO