EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

11/10/2012

GRANDI NUMERI PER BI-MU/SFORTEC

Altissima affluenza alla biennale della macchina utensile promossa da UCIMU-Sistemi per produrre

"Nonostante la recessione di buona parte dei Paesi di Area Euro, BI-MU/SFORTEC ha conservato le sue dimensioni e ha superato il traguardo raccogliendo un cauto ottimismo, che fa ben sperare”. Dalle parole di Luigi Galdabini, presidente UCIMU, traspare soddisfazione per l'edizione appena conclusa della fiera.

Le visite registrate ai tornelli di FieraMilano per il 28esimo appuntamento con BI-MU/SFORTEC sono state infatti quasi 60mila (per la precisione, 58.875). 1.160 sono state invece le imprese presenti, che hanno occupato una superficie espositiva di 90mila metri quadri.

Buona affluenza anche dall'estero: 2.837 visitatori stranieri in rappresentanza di 77 Paesi, con prevalenza di svizzeri, tedeschi, francesi, spagnoli, serbi e taiwanesi.

"Dopo il 2010, anno di profonda crisi", afferma Luigi Galdabini, "la mostra è tornata a raccontare di un settore che investe in innovazione e crede nella ripresa del mercato italiano per la seconda metà del 2013".

La prossima edizione di BI-MU/SFORTEC è in calendario al quartiere espositivo di FieraMilano dal 30 settembre al 4 ottobre 2014.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


19/02/2015

VARTA SOSTIENE LA SCALATA DI SIMONE MORO

L'alpinista porterà sulle cime dell'Himalaya torce e batterie dell'azienda tedesca

LEGGI L'ARTICOLO

30/03/2010

TREND DEL CONDIZIONAMENTO, QUANTO INCIDE L'EFFETTO MEMORIA?

A confronto le rilevazioni del Centro Epson Meteo dal 2000 a oggi e il legame tra le vendite degli apparecchi per gli impianti, residenziali e non, e l’andamento dell’economia italiana negli ultimi anni

LEGGI L'ARTICOLO

18/02/2021

I nuovi capi della linea Litework di Diadora Utility, per un massimo comfort e stile negli ambienti di lavoro

Per il 2021 il brand di antinfortunistica Diadora Utility amplia l’offerta Litework dedicata al mondo indoor, con nuove proposte trasversali dalle linee estremamente essenziali, resistenti, traspiranti...

LEGGI L'ARTICOLO

29/01/2009

INNOVAZIONE E IMPRESE: COSI’ CRESCE IL LARGO CONSUMO

Un convegno analizza il settore del Largo consumo, per ‘uscire’ dalla crisi punta tutto sullo sviluppo

LEGGI L'ARTICOLO