EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

26/10/2011

RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA: BONUS PROROGATI MA RIDOTTI

Bonus per gli interventi di riqualificazione energetica prorogati ma ridotti dal 55% al 52% e, in alcuni casi, al 41%. Le novità sono contenute nell'ultima bozza del decreto sviluppo elaborata dal Governo.

È stata prorogata fino al dicembre 2014 la detrazione fiscale per le spese sostenute per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici: la detrazione, quindi, si applicherà anche alle spese sostenute dal 1 gennaio 2012 al 31 dicembre 2014.

Tuttavia, lo sconto è stato rimodulato e reso più contenuto: la detrazione, infatti, sarà del 52% e, in alcuni casi, del 41%. Le novità sono contenute nell'ultima bozza del decreto sviluppo elaborata dal Governo.

Fino al 31 dicembre 2011 la detrazione resterà pari al 55%, dopodiché scatteranno le nuove percentuali.

Lo sconto fiscale del 52%, per esempio, si applicherà sull'installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda (per un valore massimo della detrazione di 50mila euro), sull'istallazione di pompe di calore ad alta efficienza e di impianti geotermici. Il 41% si applicherà, invece, sull'installazione delle caldaie a basso consumo, su porte, finestre e infissi.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/02/2014

BULLONERIA: IMPORTANTE CONVEGNO A PARMA

Organizzato da Udib, è in programma il 27 marzo

LEGGI L'ARTICOLO

05/05/2016

WEDI: IL BENESSERE E' DI CASA!

Ecco le soluzioni, facili e a prova di errore, per trasformare il bagno principale o il secondo bagno di casa in una piccola SPA; Un’idea semplice e perfetta per le ristrutturazioni perchè pensata per adattarsi a spazi di ogni dimensione

LEGGI L'ARTICOLO

11/05/2015

IL GRUPPO BOSCH CRESCE

Oltre che nel 2014, le vendite sono aumentate anche nei primi tre mesi del 2015

LEGGI L'ARTICOLO

19/09/2008

HENKEL PRESENTA “Differénziati!”

Una ricerca nazionale sul comportamento dei consumatori, la prima borsa per la spesa ecosostenibile e di design e un vademecum, sono i pilastri di un ampio progetto di sensibilizzazione a Impatto Zero®.

LEGGI L'ARTICOLO