“La videosorveglianza su IP è una soluzione nuova per noi e per i nostri supermercati. Abbiamo voluto provare ad installare le telecamere di rete nei due nuovi punti vendita e stiamo pensando di implementarle anche negli altri 36 punti vendita, perché riteniamo che, oltre garantire sicurezza
e protezione, possano offrire un valido contributo nella prevenzione delle perdite e nell’identificazione di eventuali colpevoli di furto.“ Massimiliano Conti, Responsabile Marketing, Superconti.
I punti vendita Superconti dislocati tra Umbria e Lazio sono già dotati di un sistema di sicurezza tradizionale, caratterizzato da telecamere analogiche, dalla vigilanza e da campi elettromagnetici, ma per i due nuovi punti vendita di Terni la Direzione voleva di più. “Per combattere efficacemente la quotidiana lotta contro i ladri della spesa, aumentati anche a causa della crisi economica, questi sistemi non sono più sufficienti. Difendersi da furti e taccheggi diventa sempre più difficile, per prevenire le perdite e per risalire all’identità dei colpevoli di furto è necessario ricorrere a tecnologie più nuove in grado di offrire dei risultati concreti e delle immagini che siano veramente utili per l’identificazione e per avere delle prove inconfutabili”, dichiara Massimiliano Conti, Responsabile Marketing Superconti. Il primo Superconti con sistema di videosorveglianza su IP ha aperto i battenti a Giugno 2009, il secondo a Settembre 2009; Elettrica 2005 ha installato 61 telecamere di rete Axis nel primo e 34 nel secondo, diverse a seconda delle diverse esigenze delle aree da sorvegliare.
Le telecamere di rete Axis posizionate nei punti strategici degli esercizi commerciali videosorvegliano l’area,
l’impianto registra 24 ore su 24, 7 giorni su 7, le immagini vengono conservate per 3 giorni, per poi venire sovrascritte.
Le due control room, caratterizzate da due server - uno adibito al controllo delle telecamere nel garage, l’altro dell’area vendite - sono posizionate presso i Desk Informazioni dei Superconti.
In arrivo un "gazebo" per produrre energia pulita e a costo zero. Avrà una struttura standard di 25 metri quadrati, con un costo di circa 30mila euro, e potrà essere installato nel giardino degli oltre 18mila...
LEGGI L'ARTICOLO
Ecco la stufa a pellet salvaspazio che riunisce efficienza del riscaldamento con un’estetica snella ed essenziale
LEGGI L'ARTICOLO
Sinthesi di Pavanello garantisce un isolamento termico del 20% superiore rispetto al serramento in legno classico
LEGGI L'ARTICOLO
Hexagon AB, un leader globale nel campo delle soluzioni di digital reality, ha annunciato oggi l'aggiunta dei sensori Leica BLK ARC e BLK2FLY alla sua famosa a pluripremiata serie BLK, nota per i suoi li...
LEGGI L'ARTICOLO