EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/03/2015

COME PULIRE LE FUGHE

Oltre alla rimozione dello sporco, queste parti vanno “protette”

Siccome tra le fughe della piastrelle si depositano sporco, polvere e umidità difficili da rimuovere durante le normali operazioni di pulizia, a volte è necessario ricorrere a prodotti specifici. Per pulire questi spazi, per esempio, si può utilizzare il detergente spray Fuganet di Fila: è sufficiente spruzzarlo sulla superficie, lasciarlo agire pochi minuti e passare poi una spugna abrasiva.

Una volta terminati i processi di pulizia e di risciacquo, l'ideale è proteggere le fughe con un prodotto specifico, come FugaProof di Fila, che impedisce l'assorbimento delle macchie, facilitando la successiva rimozione dello sporco. Grazie al suo beccuccio, FugaProof, che ha un basso impatto ambientale, è comodo da usare.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


26/03/2013

MECCANICA VARIA: L'EXPORT NON BASTA

Secondo il presidente di Anima Bonomi per risollevare il settore servono provvedimenti urgenti

LEGGI L'ARTICOLO

13/04/2018

DIKE CON L’ISTITUTO BAZZI DI MILANO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Parte in occasione dell’imminente Salone del Mobile un patrocinio legato all’importanza della sicurezza sul lavoro, al rispetto delle normative vigenti e alla formazione da svilupparsi già tra i banchi di scuola, così da preparare e sensibilizzare opportunamente i periti edili e gli architetti di domani

LEGGI L'ARTICOLO

30/01/2015

UN PUNTO LUCE COMPLETAMENTE PIATTO

Da Ave una speciale scatola a incasso da installare “filo muro”

LEGGI L'ARTICOLO

02/03/2020

CISA premia ogni anno l’impegno dei figli dei dipendenti attraverso il progetto CISA for Learning.

Fin dagli settanta l’Azienda manifesta la propria sensibilità e attenzione verso il capitale umano investendo sulle nuove generazioni: 72 le borse di studio assegnate quest&r...

LEGGI L'ARTICOLO