Siccome tra le fughe della piastrelle si depositano sporco, polvere e umidità difficili da rimuovere durante le normali operazioni di pulizia, a volte è necessario ricorrere a prodotti specifici. Per pulire questi spazi, per esempio, si può utilizzare il detergente spray Fuganet di Fila: è sufficiente spruzzarlo sulla superficie, lasciarlo agire pochi minuti e passare poi una spugna abrasiva.
Una volta terminati i processi di pulizia e di risciacquo, l'ideale è proteggere le fughe con un prodotto specifico, come FugaProof di Fila, che impedisce l'assorbimento delle macchie, facilitando la successiva rimozione dello sporco. Grazie al suo beccuccio, FugaProof, che ha un basso impatto ambientale, è comodo da usare.
																					MADE4DIY -Consorzio Italiano che raggruppa le aziende produttrici del mondo del Bricolage e del Giardinaggio- e SISTEMA -la principale rete italiana di negozi del mondo “brico” hanno stretto un accordo per la realizzazione di INNOVATION DAY
LEGGI L'ARTICOLO
																					50 imprenditori visitano gli stabilimenti di Iscar a Tefen, società leader nel comparto utensili
LEGGI L'ARTICOLO
																					· La nuova gamma POWERSHIFT™ di DEWALT debutterà al World of Concrete Trade Show che si terrà a Las Vegas dal 23 al 25 gennaio 2024; le celebrazioni inizieranno con un'attivazione ...
LEGGI L'ARTICOLO
																					La gestione innovativa dell’IT come leva per innovare e sperimentare nuovi approcci alla vendita e al servizio dei clienti, business e consumatori finali.
LEGGI L'ARTICOLO