Il programma di innovazione e sviluppo tecnologico di Sait Abrasivi, azienda italiana di abrasivi rigidi e flessibili, presente sia a livello nazionale sia a livello internazionale, non conosce soste. Solo così, infatti, la società riesce a proporre alla clientela prodotti dalle performance sempre superiori, frutto della costante ricerca, che mettono gli utilizzatori finali nelle condizioni di ottenere il miglior risultato applicativo ed economico.
Investimenti continui
Tra i progetti più importanti su cui Sait Abrasivi si è concentrata nell’ultimo periodo c’è Top Energy +30%, un programma dedicato alle linee di mole abrasive bachelitiche rinforzate Sait, Saiteko e Planet. Grazie a esso, le performance delle mole abrasive aumentano del 30 per cento; ciò è possibile per via dell’ingegnerizzazione di nuove formulazioni, che rappresentano il risultato dei continui investimenti negli impianti di produzione e dell’utilizzo di materie prime sempre all’avanguardia tecnologica.
I vantaggi per il cliente finale
Per il cliente finale, tutto ciò si traduce in un notevole incremento della produttività. A questo va aggiunta la garanzia che il ciclo produttivo, dalla progettazione all'ingresso delle materie prime fino alla spedizione dei prodotti, segue regole e metodologie chiare e precise, come stabilito anche dalla certificazione ISO 9001, che Sait Abrasivi ha ottenuto ormai molto anni fa.
I dati Orgalime, associazione europea delle imprese metalmeccaniche, confermano il grande ruolo della meccanica italiana in Europa e nel mondo
LEGGI L'ARTICOLOBlack+Decker presenta Dustbuster 7.2 v
LEGGI L'ARTICOLORIQUALIFICAZIONE ENERGETICA CON APPLICAZIONE DEL CAPPOTTO SU CAPPOTTO ESISTENTE, UNA TECNICA NUOVA E MOLTO EFFICACE
LEGGI L'ARTICOLOIl Rapporto Onre 2013 descriverà la situazione attuale, indicando le evoluzioni future
LEGGI L'ARTICOLO