Un guanto che presenta il solo pittogramma del martelletto NON può essere usato in saldatura. Infatti, il martelletto corrisponde alla normativa EN 388 (protezione contro i rischi meccanici) ossia abrasione, tranciatura, lacerazione e perforazione.
Per essere impiegati nelle operazioni di saldatura i guanti devono avere anche il pittogramma della fiamma corrispondente alla EN 407 ossia, infiammabilità, calore da contatto, convettivo e radiante, piccoli e grandi spruzzi di metallo in fusione.
I requisiti supplementari dei guanti di qualità sono:
-cuciture in filo Kevlar
-cuoio di prima scelta
-trattamento anticalore
COLORE & HOBBY sarà partner operativo per tutto il canale colori, vernici, finiture decorative
LEGGI L'ARTICOLOÈ formata da 336 tinte
LEGGI L'ARTICOLODopo aver inaugurato il servizio di libero accesso a Internet nel primo storico punto vendita Leroy Merlin in Italia di Solbiate Arno, il leader del fai-da-te ora è pronto a far “connettere” gratuitamente anche i clienti romani.
LEGGI L'ARTICOLODal 2 aprile gestisce la filiale italiana al posto di Paolo Barberis
LEGGI L'ARTICOLO