Un guanto che presenta il solo pittogramma del martelletto NON può essere usato in saldatura. Infatti, il martelletto corrisponde alla normativa EN 388 (protezione contro i rischi meccanici) ossia abrasione, tranciatura, lacerazione e perforazione.
Per essere impiegati nelle operazioni di saldatura i guanti devono avere anche il pittogramma della fiamma corrispondente alla EN 407 ossia, infiammabilità, calore da contatto, convettivo e radiante, piccoli e grandi spruzzi di metallo in fusione.
I requisiti supplementari dei guanti di qualità sono:
-cuciture in filo Kevlar
-cuoio di prima scelta
-trattamento anticalore
Kaba presenta CardLink™: l’innovativa tecnologia senza cavi
per un controllo accessi davvero totale
Un unico sistema di controllo accessi che integra i componenti stand alone e le soluzioni on line garantendo una sicurezza personalizzata, completa, estremamente flessibile senza necessità di cablaggio.
Dopo Guangzhou, utile missione a Shanghai. A novembre appuntamenti a Parigi, Mosca e Dubai
Franco Storti - fotografo padovano- presenta le opere di cinquanta artiste padovane che espongono lavori di scultura, pittura e audiovideo, insieme ai loro ritratti fotografici scattati lui stesso.
LEGGI L'ARTICOLO