Sono 20 in tutto i prodotti premiati oggi con l'importante riconoscimento M TECHNOLOGY AWARD 2009: a due dei vincitori è stato conferito il premio GOLD, mentre altri quattro si sono aggiudicati il premio SILVER per l'eccellenza del design e dell'innovazione.
In occasione del primo giorno di apertura di ZOW Verona (21-24 ottobre 2009) sono stati assegnati i premi M TECHNOLOGY AWARD 2009. Tra i 60 progetti presentati, la giuria – composta da Ruth Berktold (yes architecture, Monaco di Baviera – Germania), Paolo Favaretto (Favaretto & Partners, Padova – Italia) e Jens Kohlhase (Volkswagen AG, Wolfsburg – Germania) – ha premiato 20 prodotti, due dei quali si sono aggiudicati il premio GOLD, mentre altri quattro hanno ricevuto il premio SILVER.
Partner per la terza volta del concorso indetto da Survey Marketing + Consulting, azienda organizzatrice dello ZOW, è ADI, Associazione italiana per il Disegno Industriale. L'organizzazione e la realizzazione di M TECHNOLOGY AWARD è stata affidata a iF International Forum Design GmbH di Hannover.
Frank B. Müller di Survey, l'organizzatore di ZOW, ha commentato: "Tra tutti i prodotti presentati sono state le soluzioni più piccole e meno appariscenti a riservarci delle sorprese. Tangibile è infatti l'entusiasmo con il quale sono state sviluppate queste tecnologie intelligenti". La giuria – composta da membri specializzati e altamente qualificati – ha esaminato con attenzione le singole soluzioni partecipanti al concorso sulla base di una serie di criteri di valutazione quali grado di innovazione, qualità del progetto, aspetto tecnologico, lavorazione, scelta dei materiali, sostenibilità ambientale, funzionalità, valore d'uso, sicurezza, valore del marchio/branding e fattibilità del concept.
Con “Fai Spazio” il consorzio che unisce oltre 1.500 imprese garantisce il recupero dei RAEE e una rete di raccolta su tutto il territorio nazionale
LEGGI L'ARTICOLO
BTicino è presente alla mostra “IDENTITALIA - The Iconic Italian Brands”, organizzata dal Ministero delle Imprese e del Made In Italy e inaugurata il 13 febbraio a Roma
LEGGI L'ARTICOLOUn secolo di fiducia fondata sull'impegno verso i clienti
LEGGI L'ARTICOLO
Alcuni volantini appesi sulle porte d’ingresso dei condomini “gridano allarme”: le serrature a doppia mappa non sono sicure e possono essere scassinate in pochi minuti. “Diffondere il panico non serve a niente, ci vogliono informazioni correte e professionisti con credenziali” afferma il presidente di ERSI Rocco Fusillo
LEGGI L'ARTICOLO