È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 2 marzo 2006, il Decreto del Ministero dell’Interno di Approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici.
Il decreto contiene le disposizioni di prevenzione incendi riguardanti la progettazione, la costruzione e l'esercizio di edifici e/o locali destinati ad uffici con oltre 25 persone presenti, ad esclusione degli uffici di controllo e gestione diretta annessi o inseriti in reparti di lavorazione e/o deposito di attività industriali e/o artigianali.
Le norme contenute nell’allegato si applicano agli edifici e/o locali destinati ad uffici di nuova costruzione, agli edifici e/o locali esistenti in cui si insediano uffici di nuova realizzazione, agli edifici e/o locali esistenti già adibiti ad ufficio alla data di entrata in vigore del decreto in caso siano oggetto di interventi che comportino modifiche sostanziali, i cui progetti siano presentati ai competenti Comandi provinciali dei Vigili del fuoco per le approvazioni previste dalle vigenti disposizioni, dopo l'entrata in vigore del decreto.
L’articolo 2 fissa gli obiettivi del provvedimento. Ai fini della sicurezza antincendio e per conseguire gli obiettivi di incolumità delle persone e tutela dei beni, i locali destinati ad uffici devono essere realizzati e gestiti in modo da minimizzare le cause di incendio, garantire la stabilità delle strutture portanti al fine di assicurare il soccorso agli occupanti, limitare la produzione e la propagazione di un incendio all'interno dei locali, limitare la propagazione di un incendio ad edifici e/o locali contigui, assicurare la possibilità che gli occupanti lascino i locali indenni o che gli stessi siano soccorsi in altro modo e garantire la possibilità per le squadre di soccorso di operare in condizioni di sicurezza.
Grazie al controllo via App, con PLX è possibile rispondere al citofono direttamente dal cellulare sia stando comodamente seduti sul divano, sia quando si è fuori casa!
LEGGI L'ARTICOLO
L'AZIENDA HA SIGLATO UN ACCORDO PER L'ACQUISTO DEL 30% DELLA SOCIETÀ OPERANTE NELLA PRODUZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DI MACCHINE PROFESSIONALI PER AGRICOLTURA E MANUTENZIONE DEL VERDE
LEGGI L'ARTICOLO
Il nuovo tassello DUOBLADE, le punte SDX e DSDX e le nuove viti FBS II per calcestruzzo in applicazioni sismiche lanciate lo scorso febbraio sono le ultime novità in ordine di tempo nelle quali si sostanzia l’impegno del gruppo tedesco a costruire una gamma ampia e profonda di sistemi di fissaggio affidabili, sicuri e pensati per risolvere le più diverse esigenze
LEGGI L'ARTICOLO
E’ uno di quei prodotti che non può davvero mancare nel garage di ha cura del proprio mezzo così come fra gli strumenti usati del professionista…. PULITUTTO by FRA-B...
LEGGI L'ARTICOLO