EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

23/01/2009

FERRAMENTA STORICA RESISTE NEL ‘CUORE’ DELLA MODA

Ha rifiutato offerte milionarie per non vendere il suo negozio nel centro di Milano

Ferramenta Portale ha incontrato la simpatica ed energica signora Ada Camoretto, classe 1927, titolare, insieme al figlio, di una ferramenta aperta nel lontano ‘47. “La mia bottega non è in vendita”, afferma decisa la proprietaria, ma una volta entrati nella bottega, tra un vasto assortimento e ‘pezzi’ di altri tempi, non mancano mai due chiacchiere cordiali.

Corso Como 10 lo conoscono in molti, è un negozio trendy e alla moda in una delle vie centrali di Milano, Corso Como appunto. Meno conosciuto, ma sicuramente con più storia, è il negozio di fronte. “Tecnoelettrica Comoretto”, vende prodotti per l’elettronica: lampade, accessori, interruttori e tantissimi altri articoli. Circondato da locali di tendenza, palestre, discoteche, ristoranti di lusso e tutti gli altri segni di un inevitabile cambiamento urbano, il negozio continua ininterrottamente la sua vendita dal lontano 1947. Da allora ne è passato di tempo e basta guardarsi attorno per rendersene conto. La zona è piena di locali, frequentati da giovani, soprattutto la notte. Tuttavia, in una via così centrale di Milano esiste ancora un emporio d’altri tempi, una ‘vetrina’ sulla città di una volta, con le sue botteghe e i suoi negozi specializzati. Sì, perché l’assortimento all’interno è dei più vasti, anche grazie a dei fornitori selezionatissimi, scelti con cura e soprattutto dopo tanti anni di esperienza. Infatti, i prodotti in vendita sono molto particolari, ‘ricercati’, articoli che non si trovano facilmente, uno su tutti i ‘vecchi’ interruttori in ceramica rotondi. All’interno dell’emporio si può trovare anche una vasta scelta di materiale elettrico, telefonico, per la tv, ma anche portalampade alogene e tradizionali, per teatro, proiettori, lavagne luminose, accessori, cablaggi, montature tornite e stampate, un vasto assortimento di vetreria cristalli e gemme. Si vendono anche isolanti, spazzole e carboni per motori elettrici e tantissimi altri articoli.

Merito della tenace e simpatica proprietaria, Ada Camoretto, che insieme al figlio, Roberto gestisce da oltre sessant’anni il negozio e non lo molla! E le proposte per andarsene di certo non mancano, anzi: “c’è sempre qualcuno pronto a farmi un’offerta per compralo e farci un locale chic, trendy, come tutti quelli intorno”, racconta Ada da dietro al bancone. Le agenzie immobiliari le hanno offerto cifre da capogiro. Ma lei non ne vuole sapere, ha rifiutato proposte milionarie, finché ci sarà lei il negozio rimane. E non manca anche qualche critica.

“Corso Como è cambiato tantissimo, non ci sono più gli artigiani e gli empori di una volta, siamo rimasti solo noi – racconta Ada -. Inoltre, è cambiata anche la clientela, da quando la strada è diventata pedonale gli elettricisti e i montatori non si possono più fermare davanti al negozio, appena parcheggiano il furgoncino vengono multati, però la sera è pieno di moto e motorini e i vigili non dicono niente!”. La signora Camoretto però non si lamenta e la cordialità nel suo negozio non manca mai, così come i clienti che arrivano anche dall’hinterland di Milano, una clientela affezionata che oltre a trovare sempre ciò che cerca ne approfitta anche per scambiare due chiacchiere con Ada e il figlio.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/11/2007

BRICOCENTER E L'INTEGRAZIONE IT DELLA RETE AFFILIATA

Coerentemente con il processo di allineamento dei punti vendita in franchising allo standard dei negozi diretti, l’insegna leader italiana del comparto bricolage aderente a Gruppo Adeo, ha scelto una soluzione tecnologica d’avanguardia destinata agli affiliati.

LEGGI L'ARTICOLO

20/03/2013

FLUIDI IDRAULICI SINTETICI AD ALTA BIODEGRADABILITÀ

Da Green Star ecco Hydraulic Safety Bio

LEGGI L'ARTICOLO

09/12/2010

ABBIGLIAMENTO PROFESSIONALE PER IL FOTOVOLTAICO

MEWA offre con un servizio di Full-Service capi di abbigliamento protettivo per gli elettricisti e per il settore fotovoltaico. Resistente, funzionale, estetico e rispondente alle normative.

LEGGI L'ARTICOLO

07/11/2007

SELF: FAVATI LASCIA DOPO 20 ANNI

Arrivato al traguardo delle pensione, il direttore generale della catena bricolage lascia a dicembre la carica dopo 23 anni dedicati alla nascita del settore bricolage nella grande distribuzione, di cui ben 20 ...

LEGGI L'ARTICOLO