EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

21/10/2009

LA SALDATURA AD ARCO SOMMERSO SPIEGATA DA MANUALE

ESAB ha recentemente pubblicato un manuale, destinato ai tecnici di saldatura e ai progettisti, che sintetizza tutta l’esperienza e la competenza che ha accumulato in decenni di attività

La saldatura ad arco sommerso (SAW) è senza dubbio il procedimento più produttivo per le giunzioni di spessore elevato, oltre i 25mm. E’ un procedimento automatizzato ed è estesamente applicato nei cantieri navali e offshore, in caldareria, nella costruzione di grosse strutture metalliche quali travi, ponti, torri eoliche e nell’industria petrolchimica ed energetica.
ESAB è un protagonista mondiale anche in questo settore ed ha sviluppato impianti, apparecchiature e materiali d’apporto per ogni applicazione, ciascuna delle quali richiede specifici materiali e procedimenti per ottenere le migliori prestazioni in termini di qualità e sicurezza delle giunzioni ed efficienza produttiva.
ESAB ha recentemente pubblicato un manuale tecnico di 100 pagine, destinato ai tecnici di saldatura e ai progettisti, che sintetizza tutta l’esperienza e la competenza che ESAB ha accumulato in decenni di attività di ricerca e applicazioni in tutto il mondo.
Il manuale è suddiviso in tre parti principali. La prima sezione riguarda la scelta dei flussi. La scelta della giusta combinazione filo+flusso condiziona infatti le caratteristiche meccaniche della saldatura e dipende dal settore industriale a cui è destinato il manufatto, dal tipo di materiale-base con cui è costruito, dalle prestazioni richieste, dalle specifiche e norme che deve soddisfare.
La seconda sezione descrive dettagliatamente le caratteristiche, le prestazioni e le omologazioni di tutti i materiali di consumo (flii, flussi) e una descrizione sommaria degli impianti e apparecchiature ESAB. La descrizione dettagliata delle caratteristiche degli impianti è contenuta su un catalogo separato, disponibile a richiesta.
La terza parte del manuale ha un ruolo didattico e di aggiornamento tecnico e contiene informazioni generali sul procedimento di saldatura ad arco sommerso, comprese le sue varianti e gli sviluppi più recenti e innovativi, il packaging e la movimentazione dei materiali d’apporto, la preparazione dei giunti, la soluzione dei problemi più frequenti, gli standard internazionali di classificazione.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


07/09/2012

A CERSAIE GRATIS E SENZA CODE CON LA REGISTRAZIONE ONLINE

Da quest'anno l'ingresso al salone è più semplice attraverso il sito www.cersaie.it

LEGGI L'ARTICOLO

20/04/2022

Nuovo catalogo Fanton 2022/2023

“CREDERE IN QUELLO CHE SAPPIAMO FARE E FARLO SEMPRE MEGLIO”

LEGGI L'ARTICOLO

22/06/2022

Prolunghe Poly Pool: sicurezza e flessibilità per ogni esigenza

Poly Pool, azienda italiana specializzata nella produzione di materiale elettrico per applicazioni domestiche e industriali, lancia una serie di nuove prolunghe, disponibili in diverse lunghezze (10m, 15m, 2...

LEGGI L'ARTICOLO

13/11/2017

SISTEMI WEDI ANCHE IN CUCINA

Leggera, facile da posare, senza calcinacci e piastrellabile dopo 5 ore. Ecco come realizzare una cucina su misura smart e indistruttibile

LEGGI L'ARTICOLO