Il gruppo ISEO, importante realtà multinazionale con sede in Italia, attiva nella produzione di sistemi per la sicurezza e anti-intrusione, ed il GRUPPO ITALMOBILIARE, il 24 luglio 2018 hanno firmato un accordo con il quale ITALMOBILIARE entrerà nel capitale del gruppo ISEO, acquistando il 40% delle quote di ISEO dall’azionista di maggioranza GIFI.
L’ingresso di ITALMOBILIARE è previsto in autunno, contestualmente all’uscita dal capitale sociale di ISEO dell’attuale socio DORMAKABA, che venderà le proprie quote a GIFI e subordinatamente all’autorizzazione delle competenti autorità antitrust in Austria, Germania e Romania.
ITALMOBILIARE, è una Investment Holding che gestisce un portafoglio diversificato, quotata alla borsa di Milano e con un Net Asset Value di circa 1,5 miliardi di euro; il gruppo ISEO ha realizzato invece 150 milioni di Euro di fatturato, di cui l’80% in Europa ed impiega oltre 1200 persone
“Con questo accordo il gruppo ITALMOBILIARE prosegue un percorso di investimenti in società italiane di eccellenza affiancando e sostenendo nel medio-lungo periodo imprenditori di successo, focalizzati a dare ulteriore sviluppo al proprio business, apportando oltre al supporto finanziario una competenza industriale e di governance per affrontare le sfide dei mercati internazionali” sottolinea Carlo Pesenti, CEO di ITALMOBILIARE.
Nell’ottica di un reciproco successo, ITALMOBILIARE e ISEO intendono accelerare la presenza in Italia e nel mondo del marchio ISEO per affrontare con serenità e determinazione i nuovi investimenti e sfide future per aggiungere alla sicurezza meccanica dei prodotti realizzati anche la flessibilità, la praticità e l’intelligenza delle soluzioni digitali ed elettroniche richieste ha dichiarato Pierre Bourgmayer, Direttore Generale del gruppo ISEO, mentre Evaristo Facchinetti, Presidente del Consiglio di Amministrazione e azionista di maggioranza, sottolinea:
“Questo accordo con il gruppo ITALMOBILIARE non comporterà cambiamenti nello stile imprenditoriale e nello sviluppo industriale. Questa scelta strategica contribuirà allo sviluppo del gruppo ISEO ed è stato raggiunto grazie a comuni visioni strategiche”
Evaristo Facchinetti e ISEO ringraziano DORMAKABA, azionista dal 2012 “per la buona condivisione e il supporto negli ultimi anni”.
Una nuova importante acquisizione per l'organizzazione del DIY europea
LEGGI L'ARTICOLO
Se dare inizio a un intervento di manutenzione ordinaria, straordinaria o di ristrutturazione può rivelarsi per qualunque committente una scelta coraggiosa, Sistemi RasoParete è di certo la giusta soluzione in termini di qualità dei profili in alluminio, riduzione dei tempi di cantiere e diminuzione dei costi complessivi
LEGGI L'ARTICOLO
Non è propriamente una nuova apertura, ma è come se lo fosse. Di fatto, si tratta del trasferimento del magazzino “storico” ubicato in Viale Trento, in centro città.
LEGGI L'ARTICOLO
Pubblichiamo una risposta di Biesse Spa, Cefla Finishing Group Spa e SCM Group Spa alle dichiarazione di Acimall
LEGGI L'ARTICOLO