EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

28/09/2009

ESSERE IMPRENDITORI PER VOCAZIONE

Il "Cuore oltre la crisi" - Convegno dell'Associazione Nazionale delle Imprese del commercio, della distribuzione e della prelavorazione di prodotti siderurgici, dei commercianti in metalli non ferrosi, di rottami ferrosi e di distribuzione della ferramenta - Firenze Grand Hotel Baglioni, 10 Ottobre alle ore 9,30

Assofermet organizza un Convegno annuale il prossimo 10 Ottobre a Firenze. Roberto Lunardi, presidente Assofermet (nella foto) ne illustra la filosofia e i contenuti."«Se noi, uomini pratici moderni, sappiamo che l’analisi, l’informazione, l’approfondimento, sono gli “arnesi” più importanti, con cui di dobbiamo provare a rimettere in moto il motore rotto della nostra economia, a volte le condizioni in cui lo vediamo ridotto ci fanno dubitare di essere all’altezza del compito. E’ allora che deve scattare dentro di noi un moto di orgoglio e di ribellione: IL CUORE OLTRE LA CRISI vuole sintetizzare questa sorta di “emozione” di chi sente che essere imprenditore non è solo un mestiere, ma anche una vocazione».

Parteciperanno all’incontro:

Piero Ostellino, Editorialista de “Il Corriere della Sera”

Pio De Gregorio, Centro Studi Economici Centrobanca

Roberto Lunardi, Presidente Assofermet
Ralph Oppenheimer, Presidente Stemcor
Luciano Parolai, Presidente KME Recycle

Davide Doda, Direttore Commerciale Bosch



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


13/12/2010

UN MARCHIO CONTRO LE ECO TRUFFE

IMQ presenta IMQ-ECO

LEGGI L'ARTICOLO

16/09/2013

STUFE E CAMINI: QUANTE NOVITÀ

Il catalogo 2013 de L'Artistico comprende modelli eco-friendly e che fanno risparmiare energia

LEGGI L'ARTICOLO

21/05/2014

TEMPI DI PAGAMENTO, ODISSEA ITALIANA

170 giorni. È quanto si è atteso nel 2013 perché la Pubblica amministrazione saldasse una fattura. E tra imprese e imprese non va molto meglio...

LEGGI L'ARTICOLO

07/04/2014

IL FUTURO DEL RIVENDITORE È ANCHE ONLINE

Per gestire al meglio le vendite, può essere utile un sistema come l'etichettatura alla fonte

LEGGI L'ARTICOLO