In questi trent’anni la filiale italiana ha affiancato migliaia di rivenditori e un numero ancora più alto di utilizzatori si è affidato ai prodotti Stahlwille per avere accesso a standard qualitativi superiori in grado di garantire un’elevata ottimizzazione dei processi di lavoro.
I valori costitutivi dell’industria tedesca sono distillati dall’attività della filiale italiana vocata a rappresentare per rivenditori del mercato italiano un vero e proprio partner affidabile, performante e altamente innovativo con cui creare e sviluppare continuità di business mentre per gli utilizzatori un fornitore di soluzioni e prodotti volti a migliorare il proprio lavoro e ridurre i costi operativi: ideato e implementato dalla direzione nostrana, il progetto Qualità Vera, programma di diffusione dei prodotti Stahlwille basato su vantaggiose politiche di agevolazione commerciale e di informazione tecnica, si inserisce a pieno in questo processo di distillazione.
I punti cardine che hanno contraddistinto questi trent’anni di attività sono:
Vogliamo che quest’anno sia molto speciale -afferma Marino Ferrarese, general manager della filiale italiana-, non solo perché ci vedrà presentare sul mercato italiano prodotti altamente innovativi, tra cui diversi in ottica Industria 4.0, ma anche per le numerose iniziative ed eventi che coinvolgeranno i nostri rivenditori e utilizzatori e che verranno annunciate nelle prossime settimane.
Il prodotto regala una luce speciale e crea un potente schermo contro lo sporco
LEGGI L'ARTICOLO
Nella stagione invernale il ghiaccio che si forma sui vetri delle vetture può essere un problema: MAFRA NOT ICE è la soluzione per risolverlo. Un prodotto da tenere sempre in auto, in grado di sciogliere il ghiaccio in pochi secondi.
LEGGI L'ARTICOLO
LAVORARE NON È MAI STATO COSÌ LEGGERO
LEGGI L'ARTICOLO
Continua il progetto di Leroy Merlin con #CashMobEtico sul consumo responsabile: 1.000 studenti di tutta Italia selezioneranno i prodotti più sostenibili che potranno essere votati tramite l’app Voto col portafoglio di Next Economia
LEGGI L'ARTICOLO