EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

20/11/2007

IL PAPA APPREZZA KÄRCHER

Un nuovissimo sistema di sabbiatura è stato utilizzato per il restauro di Piazza San Pietro.

Frank Schad, responsabile Kärcher per i progetti di restauro, dona a Papa Benedetto XVI il volume a lui dedicato. Occasione dell’incontro, la presentazione di una nuova serie di pubblicazioni e l’omaggio del primo volume della collana, dedicato proprio al Santo Padre. Gli autori dell’opera si sono interessati alla valutazione scientifica del lavoro di pulitura e restauro del Colonnato di Piazza San Pietro. Gli specialisti del trattamento dei materiali di Kärcher - multinazionale con sede a Winnenden, in Germania, stabilimenti produttivi in tutto il mondo, presente direttamente in 41 Paesi, con una rappresentanza in 160 nazioni, 6.600 dipendenti e più di 1,2 miliardi di euro di fatturato - hanno utilizzato dapprima un nuovissimo sistema di sabbiatura con il quale è stato possibile eliminare lo strato di sporco dalle colonne senza danneggiare o intaccare il materiale originale di questo monumento Barocco. Il risultato è stato valutato da noti esperti italiani e tedeschi che hanno discusso i risultati ottenuti ed espresso preziose indicazioni per prossimi progetti di pulizia e di recupero che Kärcher affronterà sia in Italia che in tutto il mondo.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


19/12/2018

DIERRE OTTIENE LA CERTIFICAZIONE FSC®

Un riconoscimento importante, nel segno della sostenibilità

LEGGI L'ARTICOLO

03/04/2025

LE BASETTE ADESIVE di PANOZZO SRL

Tenere ordinati i cavi non è mai stato così facile!!Le nostre basette adesivi in NYLON 6.6, abbinate alle fascette stringicavo, sono il modo più pratico e veloce per tenere ordinati e separati cavi e tubi. D...

LEGGI L'ARTICOLO

09/09/2014

SCARPE DA LAVORO: NUOVE PROPOSTE DA UTILIA

I prodotti del marchio del grossista Fratelli Vitale sono conformi alle norme EN 12568 ed EN ISO 20345:2011

LEGGI L'ARTICOLO

13/10/2009

NUOVO DECRETO LEGGE SUL MADE IN ITALY

Viene abrogato (art. 16, comma 8), con effetto immediato dalla data di entrata in vigore del D.L, dunque dal 26 settembre 2009, l’art. 17 comma 4 della legge 99/09 (c.d. Legge Sviluppo) entrato in vigore il 15 agosto, che prevedeva l'apposizione della denominazione di origine sui prodotti importati e recanti il marchio del produttore italiano.

LEGGI L'ARTICOLO