Vincenzo Vitelli, Presidente e AD Henkel Italia, racconta alla rivista GD BUSINESS, i progetti e la filosofia di un leader di mercato mondiale.
Come ha recentemente affermato anche Ulrich Lehner, Presidente del Comitato direttivo di Henkel, le innovazioni sono il motore della nostra azienda.
Il successo di Henkel deriva dalla strategia volta a coniugare la ricerca tecnica-scientifica allo sviluppo di soluzioni pratiche e innovative con alto valore aggiunto, in grado di soddisfare le reali esigenze di consumatori e clienti.
A livello di Gruppo circa un quarto dei nostri ricavi annuali sono attualmente generati da prodotti introdotti negli ultimi tre anni. Intendiamo aumentare questa proporzione fino al 30%, focalizzandoci sulle nostre tre aree di business: cura della casa, cura della persona e adesivi, sigillanti, trattamento delle superficie.
Oltre ai prodotti nuovi e alle idee di marketing originali, l'impegno di Henkel nell'innovazione comprende anche un approccio aperto verso le nuove procedure industriali e commerciali, le tecnologie e gli strumenti finanziari innovativi.
All'interno di Henkel sono circa 2.700 i dipendenti che si occupano di ricerca, sviluppo di prodotto e progettazione applicata. Nel 2006 Henkel ha investito circa 340 milioni di euro nella ricerca e sviluppo, un importo che corrisponde al 2,7% del fatturato.
I NUMERI DI HENKEL
Fatturato 2006 : 12.740 milioni di euro; Dipendenti: 52.000 dipendenti in tutto il mondo;
Settori
Il Gruppo Henkel è tra i principali leader di mercato a livello mondiale:
-Nei prodotti di marca al consumo (Detersivi, Cosmetica e Adesivi al Consumo)
-Nelle tecnologie (trattamento superfici metalliche e adesivi)
In particolare:
-Prodotti per la cura della casa: ai vertici del mercato globale e N.1 in Europa
-Prodotti per la cura del corpo, dei capelli e dell’igiene orale: ai vertici del mercato globale
-Adesivi e Technologies: n. 1 al mondo nel settore adesivi (al consumo e per uso professionale). Nell’area Technologies è leader di mercato a livello mondiale e punto di riferimento per l’industria in oltre 140 paesi con oltre 4.000 prodotti, concentra la sua attività in tre principali aree di business:
-Adesivi Industriali per tutti i mercati e, in particolare, per quello dell’elettronica, dei trasporti, del confezionamento, del tissue, dell’industria automobilistica, aerospaziale, meccanica e medicale.
-Trattamento Superfici metalliche offre soluzioni per l’industria automobilistica e aerospaziale, per il settore dei rivestimenti in acciaio e del coil coating, per l’industria dell’alluminio, del cold forming, degli elettrodomestici e dei barattoli. Inoltre offre soluzioni e servizi per la pulitura e la protezione di superfici metalliche e in plastica ma anche gli espansi strutturali per l’industria automobilistica e i relativi fornitori.
-Trattamento delle acque utilizzate nei processi industriali.
Dati ANIMA: crescono produzione (+8,9%), export (+10%) e occupazione (+3,2%).
LEGGI L'ARTICOLOCon il catalogo rinnovato, sono arrivati i nuovi accessori MatixGO per l’ufficio, che si contraddistinguono per funzionalità e affidabilità. Continua ad arricchirsi la gamma BTicino dedicata agli ...
LEGGI L'ARTICOLOCompatto, robusto ed affidabile, Cutmaster A40 di Thermal Dynamics è ideale il taglio automatico di lamiera zincata ed acciaio inox
LEGGI L'ARTICOLO
Con la linea di adesivi tesa rinnovi la tua casa e vinci una Vespa