L'idea di Bug Trap è davvero semplice, eppure rivoluzionaria: si applica in prossimità di una fonte luminosa, sia all'interno sia all'esterno, su un palo, a soffitto o a parete, con l'unico accorgimento di avere a disposizione un'alimentazione elettrica. Gli insetti, attratti dalla luce e dal calore della lampada, vengono aspirati e raccolti nel sacchetto. Per un risultato ottimale, è consigliabile applicare una trappola per ogni fonte d'illuminazione presente.
Il prodotto consuma meno di 5W e non presenta alcuna esca o bombola da sostituire, inoltre richiede pochissima manutenzione e bastano alcuni minuti per l'assemblaggio, anche grazie agli accessori in dotazione. Infine, non produce nessuna emissione di odore o sostanze chimiche, potenzialmente dannose per l'uomo e gli animali domestici.
Intervista a Paolo Poppi, General Manager di VIPA
LEGGI L'ARTICOLOLa gamma Dustbuster di Black & Decker usa questa tecnologia
LEGGI L'ARTICOLOTale controllo può essere un’incognita, sia in termini di comfort che a livello economico, soprattutto in presenza di sbalzi termici, d’inverno come d’estate. Ebbene, con questo sistema domotico è possibile aumentare il comfort e ottimizzare i consumi
LEGGI L'ARTICOLOMidea Italia, filiale italiana del colosso cinese leader nel settore della climatizzazione e dei grandi e piccoli elettrodomestici, espone in occasione della Milano Design Week 2024 la sua vasta gamma di soluzi...
LEGGI L'ARTICOLO