In tempo di crisi spese contenute e acquisti mirati, anche di seconda mano. Un usato garantito e professionale che ha fatto il “tutto esaurito” al RESALE 2009, la 15a Fiera Internazionale di Macchine e Impianti Usati che si è svolta a Karlsruhe, dal 22-24 aprile 2009.
Un vero successo decretato anche dalle gravi difficoltà economiche di alcuni Paesi dell’Europa orientale, tradizionale bacino di visitatori per RESALE: la principale fiera internazionale nel campo delle macchine e degli impianti usati, dove si trovano macchine usate, contatti con i principali costruttori, rivenditori ed esportatori, e informazioni aggiornate sul mercato. Le categorie merceologiche più richieste sono state macchine per la lavorazione dei metalli, macchine per la lavorazione del legno, macchine per la lavorazione della plastica e della gomma, macchine per edilizia, macchine per imballaggio e confezionamento, macchine per l'industria alimentare, robotica e automazione, tecnica di azionamento e trasporto.
Per tre giorni, operatori da tutto il mondo hanno visitato gli stand dei 514 espositori, 9.187 visitatori da 112 Paesi, il risultato dell’affluenza può essere considerato straordinario. Circa il 65% dei visitatori è giunto dall’estero. Quasi il 70% ha già acquistato un macchinario o invierà una conferma d’ordine subito dopo la fiera. Inoltre, nella prima giornata del salone RESALE ha accolto una folta delegazione dall’Africa, giunta in Germania grazie a un accordo di collaborazione con un’associazione africana. Dallo stesso continente è arrivato un visitatore di lunga data, l’imprenditore senegalese Babacar Diop. Quest’anno ha portato con sé alcuni alti rappresentanti del governo che si sono informati sulle opportunità di investimento in diversi settori. Le macchine usate sono molto richieste in Africa, anche per motivi finanziari: molte banche in Senegal sono filiali di istituti internazionali colpiti dalla crisi e questo non rende certo più semplici i finanziamenti. Per questo motivo aziende private ed enti statali si rivolgono al mercato di “seconda mano”, finanziando gli acquisti con capitali propri.
Trasparente, satinato o sabbiato ma sempre resistente allo sfondamento grazie a speciali cristalli anti-effrazione, per garantire la massima sicurezza e protezione con l'aggiunta di una vista unica sull'esterno
LEGGI L'ARTICOLOAttraverso le sponsorizzazioni sportive che ha scelto nel corso degli anni, LAVORWASH, azienda mantovana leader nella produzione di idropulitrici e sistemi di pulizia, ha sempre cercato di veicolare al meglio i valori di potenza e pulizia che contraddistinguono i suoi prodotti.
LEGGI L'ARTICOLO
Innovativo sistema di automazione a motore singolo reversibile per porte scorrevoli di negozi, supermercati e uffici con grandi affluenze e portate medio pesanti.
Momento felice per l'industria dell'automazione: si prevede un aumento del fatturato del 37 percento nel 2011 e un'ulteriore crescita nel 2012. Intanto AUTOMATICA, il più importante Salone Internazionale di Automazione e Meccatronica, aumenta il numero dei padiglioni previsti per far fronte alle domande di partecipazione.
LEGGI L'ARTICOLO