Un evento promosso dall’Osservatorio Fatturazione Elettronica e Dematerializzazione della School of Management del Politecnico di Milano.
Durante il Convegno saranno presentate le principali evidenze della Ricerca 2009, tra cui la verifica “sul campo” dei benefici e della redditività dei progetti di Fatturazione Elettronica e di integrazione del ciclo ordine-pagamento, la stima del grado di diffusione di queste soluzioni e la valutazione delle opportunità per il sistema Paese. La Ricerca si è basata sull’analisi approfondita di diversi casi aziendali, su un “censimento” dei progetti più interessanti, sul confronto con quanto sta avvenendo in altre nazioni europee e sullo sviluppo di modelli originali per la stima dei benefici a livello aziendale e di sistema Paese.
La presentazione dei risultati sarà seguita in mattinata da alcune testimonianze di “progetti di sistema” - in cui la disponibilità alla collaborazione crea opportunità per l’adozione matura della fatturazione elettronica - e da una Tavola Rotonda con ospiti istituzionali che metterà a tema l’evoluzione della normativa a livello italiano e comunitario e l’obbligo di Fatturazione Elettronica nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Nel pomeriggio vi sarà una presentazione "guidata" di alcuni tra i più significativi progetti di fatturazione elettronica e integrazione del ciclo dell’ordine. I ricercatori della School of Management saranno inoltre disponibili per le imprese che vorranno richiedere gratuitamente una valutazione dei benefici della Fatturazione Elettronica attraverso il "Quick ROI Assessment Tool" sviluppato dall’Osservatorio (i risultati saranno inviati per posta elettronica nei giorni successivi all’evento).
La partecipazione è gratuita, previa iscrizione.
La Ricerca 2009 dell’Osservatorio è realizzata con il supporto di Consorzio CBI, Consorzio Dafne, Ediel, Indicod-Ecr, Metel, Assinform, AssoSoftware, BSC Consulting, Comdata, Credemtel, Edex, Gruppo ICBPI, Gruppo Nemea, Intesa, Intesa Sanpaolo, Kofax, Poligrafica San Faustino, Postecom, Quercia Software, SIA/SSB, Sterling Commerce, Tesi, 1city.biz, Adiuto, Adobe, Cedacri, eBilling, Edicom, FDM Document Dynamics, iDoq, Imaging Progetti, Infocert, Intesi Group, Kartha, SEC servizi, Sistemi, Tas Group, Zucchetti.
La lampada di emergenza multi compatibile a LED garantisce un flusso luminoso di 90 lumen, è installabile sia in scatole standard 6/7 moduli sia in scatole 4 moduli e può essere completato con placche Ave o compatibili di altri costruttori
LEGGI L'ARTICOLO
Migliorano notevolmente velocità, riduzione delle vibrazioni e durata rispetto agli utensili diamantati classici
LEGGI L'ARTICOLO
Carrara & Matta presenta la collezioni top-quality per soddisfare ogni esigenza
170 giorni. È quanto si è atteso nel 2013 perché la Pubblica amministrazione saldasse una fattura. E tra imprese e imprese non va molto meglio...
LEGGI L'ARTICOLO