Sicurezza,
versatilità e semplicità di installazione. Sono queste le caratteristiche di
Alpha Secure, ultima linea di serrature sviluppata da Mul-T-Lock, brand del
Gruppo ASSA ABLOY, leader globale nei sistemi di apertura e nel controllo degli
accessi.
Alpha
Secure è una linea di serrature a cilindro europeo e a ingranaggio puro: il
sistema di ruote dentate al suo interno aumenta la sicurezza e la protezione
del cilindro e riduce notevolmente lo sforzo per aprire e per chiudere,
conferendo alla serratura una completa fluidità di funzionamento
Le
serrature Alpha Secure, inoltre, semplificano la rotazione dello scrocco che
contribuisce a rendere più facile e fluido il movimento di rotazione della
chiave o del pomolo, in modo che l’apertura e la chiusura della porta siano
agevoli.
Tutti
i modelli della linea sono reversibili, quindi possono essere installati sia
per porte che si aprono verso destra che per porte che si aprono verso
sinistra, senza la necessità di modifiche strutturali. Questa caratteristica è
presente in tutte le versioni, dotate anche di doppio sistema antieffrazione.
In ogni modello infatti, la doppia trappola crea un doppio blocco, attivando un
ulteriore meccanismo in caso di tentativo di effrazione, rendendo così ancora
più difficile l'apertura non autorizzata. Alpha Secure garantisce dunque un
alto livello di sicurezza senza rinunciare alla praticità.
I
modelli di Alpha Secure sono inoltre disponibili sia in versione singola, con
un unico cilindro, sia in versione doppia, ovvero dotata di due cilindri
separati. La necessità di due chiavi diverse per aprire completamente la
serratura rende i modelli Alpha Secure particolarmente pratici, permettendo di
gestire l'accesso in modo flessibile. Questa configurazione consente infatti di
autorizzare o negare facilmente l'ingresso a terzi, rendendo ideali questi
modelli per proteggere le zone più sensibili di un'abitazione o di un’attività.
Sempre
per garantire massima flessibilità di utilizzo, a seconda delle esigenze, sulle
serrature a doppio cilindro è stata inserita una vite che consente di scegliere
come utilizzare le due chiusure: se in modo dipendente, quindi classico, o
indipendente, quindi aprendo solo la parte superiore o solo quella inferiore.
Per attivare o disattivare questa funzione è sufficiente lasciare la vite al
suo posto (modalità dipendente) o rimuoverla (modalità indipendente).
Non
solo l’utilizzo, ma anche le fasi di assemblaggio, installazione e gestione
risultano quindi essere semplificate. Il montaggio in particolare è reso più
agevole dalla presenza di boccole provviste di svasatura, un dettaglio tecnico
che però agevola molto l’operazione. Inoltre, è previsto che la variazione
della mano di apertura della serratura avvenga con la sola rotazione manuale
dello scrocco, e dunque è possibile modificare il verso di apertura della porta
agendo direttamente sullo scrocco, senza quindi smontare o sostituire parti
della serratura. Le serrature Alpha Secure sono fornite, di serie, con il
cilindro speciale da cantiere che permette l'apertura e la chiusura della
serratura in fase di installazione senza dover necessariamente utilizzare la
chiave definitiva, ma con l'ausilio di una qualsiasi chiave oppure tramite
qualsiasi attrezzo con estremità rettangolare avente dimensione massima di
10x3mm. Una caratteristica molto utile per regolare la serratura, verificare il
funzionamento e apportare eventuali modifiche prima di fissare definitivamente
la porta.
Disponibile
in 6 modelli, ciascuno proposto nelle due varianti: quella a infilare, in cui
la serratura viene inserita in un foro preesistente sulla porta e fissata
tramite un frontale opzionale, e quella ad applicare, completamente nascosta
dietro la pannellatura della porta, rendendo visibili solo i catenacci.
Il 2007 è stato per JCB il miglior anno di sempre con le vendite che hanno fatto registrare una crescita record, incrementando di conseguenza la quota di mercato del costruttore inglese.
LEGGI L'ARTICOLONegli ultimi mesi Bricolife, Consorzio degli Indipendenti del Fai da Te, ha potuto festeggiare l’apertura di numerosi nuovi punti vendita dei propri Consorziati. In particolare l’insegna Orizzont...
LEGGI L'ARTICOLONella mattinata del 17 aprile Yamaha e CNOS-FAP hanno inaugurato ufficialmente il nuovo laboratorio Automotive di Napoli, che sarà in dotazione ai ragazzi del Centro di Formazione Professionale Scuola...
LEGGI L'ARTICOLO