Stanley, da sempre attenta alla ricerca e allo sviluppo di nuovi prodotti che possano facilitare la vita dei propri clienti, presenta due nuovi carrelli portattrezzi modulari. Dopo aver introdotto questo rivoluzionario prodotto alla fine degli anni 90, ecco ora una nuova evoluzione e un nuovo design.
Due prodotti in metallo e polipropilene che assicurano un’elevata accessibilità grazie alla modularità degli elementi, separabili grazie alla pressione di un bottone, e una straordinaria manovrabilità garantita da una maniglia telescopica e da grandi ruote.
Il carrello si compone di tre pratici moduli trasportabili: un ampio vano base che si apre con facilità, uno/due cassetti con cuscinetti a sfera che permettono uno scorrimento morbido e grande capacità di carico e una cassetta con una scanalatura a V nel coperchio che permette di tagliare materiali sul posto di lavoro.
Un comodo strumento di lavoro per tutti i professionisti che hanno l’esigenza di trasportare le proprie attrezzature.
Sorprendente simbiosi tra design e tecnologia. Ecco involucri edilizi sempre più ambiziosi sotto ogni punto di vista: con la nuova gamma di sistemi in alluminio FWS di Schüco è possibile liberare la creatività progettuale realizzando pareti vetrate completamente trasparenti
LEGGI L'ARTICOLO
Elettroutensili Professionali Robust, Light, Dynamic. L'azienda tedesca presenta l'elettroutensile giusto per la giusta applicazione
LEGGI L'ARTICOLO
Nella situazione di emergenza sanitaria da Covid 19 in cui ci troviamo, è necessario ridurre al minimo e con tutti i mezzi possibili il rischio di contagio: le partizioni in vetro negli uffici e nei l...
LEGGI L'ARTICOLO
L'azienda è tra i finalisti di un concorso indetto da Carrefour
LEGGI L'ARTICOLO