EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

14/07/2016

ASSOFERMET E MONDO CINA, PROVE DI DIALOGO

A Roma, presso l'Ufficio economico-commerciale dell'Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese in Italia, si è incontrata una delegazione di ASSOFERMET con la Rappresentanza cinese per un costruttivo confronto e dialogo fra le parti

In un clima molto cordiale si è svolto l’importante incontro tra il Vice Presidente Michele Ciocca, il Presidente Sindacato Acciai Tommaso Sandrini, il Presidente Sindacato Ferramenta Andrea Lenotti ed il Direttore Tecnico Luca Carbonoli e il Ministro Consigliere Xu Xiaofeng, il Secondo Segretario Xu Yuhong e il Terzo Segretario Yi Qiuchen.

Dopo uno scambio di dati ed informazioni accompagnati da una panoramica sulla situazione generale, le delegazioni si sono confrontate sui temi caldi del momento economico mondiale partendo dal tema “Cina economia di mercato” andando nel dettaglio della concreta possibilità da parte della Comunità Europea di applicare dazi all'importazione nel mondo acciai, nodo cruciale di tante economie produttive e distributive per la trasversalità del prodotto oggetto del contendere.

ASSOFERMET ha ribadito la necessità di un forte dialogo, che riporti le parti ad un ragionevole confronto, confermando l'importanza della Cina quale partner primario per il fabbisogno italiano ed Europeo, ma allo stesso tempo chiedendo con forza la definizione di condizioni commerciali tali da garantire la sostenibilità del sistema produttivo europeo.

Il Ministro Consigliere Xu Xiaofeng ha rassicurato sulla volontà del Governo cinese nel produrre i massimi sforzi per un taglio deciso della sovrapproduzione cinese per i prossimi cinque anni al fine di ritrovare condizioni di equilibrio con i propri partner commerciali.

ASSOFERMET, in qualità di distributore interessato, ha dato disponibilità, per accelerare il dialogo tra i mondi della produzione italiana e non solo, di mettere a disposizione il proprio Congresso Nazionale, che si terrà il 13 novembre p.v. a Monza/Autodromo, come ulteriore luogo di dialogo e confronto tra le parti al fine di poter guidare le Istituzioni verso decisioni che tengano in conto le esigenze di tutte le parti.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


17/10/2018

ARCHITECT@WORK ... CON BAUWERK! Le novità dell'azienda svizzera specializzata in parquet

Mercoledì 14 e Giovedì 15 Novembre 2018 Bauwerk, azienda svizzera specializzata nel produzione di parquet a due strati, presenta al pubblico dei professionisti in visita a Architect@Work&n...

LEGGI L'ARTICOLO

25/05/2011

ASPIRAZIONE E INNOVAZIONE

Il nuovo Dustbuster Black & Decker è versatile, potenze e con uno stile unico. Per "pulirlo" basta metterllo sotto il rubinetto! Nella versione per l’aspirazione di solidi ha voltaggi da 4.8 v a 12 v, quella per solidi e liquidi ha potenze variabili da 4.8 v a 7.2 v.

LEGGI L'ARTICOLO

11/01/2023

Il futuro delle serrature intelligenti

Le serrature smart sono diventate sempre più indispensabili; cosa riserva il futuro della tecnologia per la smart home?

LEGGI L'ARTICOLO

20/03/2015

RIVENDITORI: LA PREPARAZIONE È FONDAMENTALE

Lo afferma Davide Gonzato, responsabile commerciale Italia Ind.i.a. Spa, azienda del settore del ferro battuto

LEGGI L'ARTICOLO