EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

12/12/2024

FERVI Group promuove l’educazione allo sport con il progetto Sport Education

FERVI Group sostiene ancora una volta lo sport, partendo dal territorio e dai più giovani. L’accordo con la realtà bolognese Sport Education rappresenta infatti un passo concreto per promuovere l’accessibilità dello sport e i suoi valori.

FERVI annuncia una partnership - a livello di gruppo - con Sport Education, Società Sportiva Dilettantistica di Bologna impegnata nella promozione dello sport e, in particolare, del tennis, fra i più giovani. Questa sponsorizzazione rappresenta un importante investimento sociale, volto a sostenere un progetto innovativo e inclusivo che ha l’obiettivo di promuovere il talento e i valori sportivi.

Sport Education è un’iniziativa imprenditoriale sportiva ambiziosa, caratterizzata da una forte missione non-profit. I fondi raccolti grazie agli accordi di sponsorizzazione vengono interamente destinati alla creazione di borse di studio per rendere lo sport accessibile anche ai giovani in situazioni di difficoltà economica.

Per FERVI, da sempre vicina al mondo sportivo, questa sponsorizzazione si inquadra in un lungo elenco di iniziative volte a supportare lo sport a diversi livelli, da quello professionistico come le partnership con il team Aruba.it Racing Ducati nel campionato mondiale di Superbike e Supersport o con la Vanoli Basket e Hockey Cortina-SGC, a quello dilettantistico come, appunto, Sport Education, passando anche per iniziative di promozione dell’attività fisica come mezzo per riscoprire il territorio grazie ai trekking promossi da Il Cammino dell’Unione.

In qualità di sponsor ufficiale, il logo FERVI Group sarà presente sul sito ufficiale di Sport Education e in diverse posizioni “fisiche” nell’infrastruttura di Bologna: sullo striscione con gli sponsor sui campi da tennis e negli interni della palazzina della società in via Luigi Valeriani 21. 

Guido Greco, Amministratore Delegato di FERVI Group, commenta così la nuova partnership: "Siamo entusiasti di sostenere un progetto come Sport Education, che condivide i nostri valori di inclusione, innovazione e impegno sociale. Crediamo fortemente nell’importanza dello sport come strumento educativo e formativo, e in questo caso ci è piaciuto anche allargare il nostro sostegno a nuove discipline come per esempio il tennis, che gode in questo momento storico di grande popolarità. Siamo quindi orgogliosi di contribuire a rendere il tennis, uno sport spesso percepito come elitario, accessibile a tutti. Con questa iniziativa, vogliamo fare la nostra parte per costruire un futuro più equo e incoraggiare i giovani del bolognese, e non solo, a scoprire e coltivare il proprio talento sportivo."

Andrea Mantellini (Fondatore di Sport Education insieme a Simone Fiocchi) commenta: “Il progetto Sport Education (100% non profit), nato nel 2021, ha come obiettivo l’educazione dei giovani attraverso i valori dello sport ed il poter regalare un sogno ai ragazzi/e meritevoli ma provenienti da famiglie meno abbienti, attraverso l’emissione di Borse di Studio. Le due anime di Sport Education sono il Gymnasium (attività multisport per bambini/e tra i 3 e i 9 anni) e la Tennis Academy. Oggi annoveriamo circa 450 atleti/e. Tutto ciò è stato realizzabile grazie al prezioso supporto di numerose aziende Partner. È un grande onore avere al nostro fianco il Gruppo Fervi, azienda con cui condividiamo in pieno i valori di inclusione, innovazione e impegno sociale.” 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


12/10/2020

Vuoi garantire a te e ai tuoi dipendenti un futuro professionale durante e post Covid-19?

Allora iscriviti al nostro corso gratuito pernsato per te e per le tue esigenze

LEGGI L'ARTICOLO

06/06/2019

ARMÒNIA, LA “TRANSIT HOUSE” DI TOR VERGATA PER I SENZATETTO.

Inaugurata la “casa transitoria”, dal progetto di architettura per il sociale “MyHomePlease!”, con la collaborazione di Leroy Merlin.

LEGGI L'ARTICOLO

25/06/2013

JAL GROUP, ONLINE IL NUOVO SITO

L'azienda rinnova la sua piattaforma di comunicazione

LEGGI L'ARTICOLO

04/06/2008

BOSCH ACQUISISCE ERS SOLAR ENERGY AG

Firmato l'accordo con Ventizz Capital per l'acquisizione del 50,45% delle azioni della ersol Solar Energy AG
- Annunciata l'OPA per l'acquisizione del restante capitale a 101,00 euro ad azione
- Gruppo ersol produttore di celle solari: 160 milioni di euro di fatturato nel 2007, 1.000 collaboratori, tre sedi. Per il 2008, ersol prevede di chiudere l'anno con ricavi per oltre 300 milioni di euro

LEGGI L'ARTICOLO