EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/09/2024

DR CODE: LA SICUREZZA È UNA QUESTIONE DI ETICHETTA

Dierre lancia un nuovo sistema con QR code per accedere alle informazioni di ogni prodotto

Accedere in maniera chiara e veloce a tutte le informazioni tecniche relative alla propria porta blindata, scaricare le certificazioni, la garanzia, verificare, quando prevista, la Dichiarazione di Prestazioni e le istruzioni di montaggio: è una vera operazione trasparenza quella messa in campo da Dierre con DRCode.

Il nuovo sistema di etichettatura coinvolge i prodotti della prima azienda italiana di chiusure di sicurezza, che ogni anno realizza – interamente in Italia –  oltre 200 mila porte di sicurezza, 70 mila porte interne, 200 mila serrature e casseforti, 25 mila chiusure da garage, 200 mila controtelai per porte interne a scomparsa, 100 mila porte tagliafuoco in acciaio e multifunzione
.

Basta scaricare l’app DRCode, disponibile su App Store e Google Play, attivare un account e inquadrare il QR code sulla propria porta per avere subito a portata di mano tutte le informazioni. Una procedura di identificazione associa in maniera univoca il profilo del proprietario e i diversi prodotti, facilitando anche
​​ tutte le operazioni di assistenza tecnica e gli eventuali ordini di ricambi.
Un ulteriore passo avanti verso la tracciabilità dei prodotti Made in Italy.

Dierre è il marchio italiano che guida l’innovazione nei settori delle porte blindate, porte per interni e chiusure di sicurezza. Fondata nel 1975 da Alessandro e Vincenzo De Robertis l'azienda ha tra i suoi punti di forza la capacità di coniugare ricerca tecnologica e design, produzione industriale e artigianalità. Un partner unico per tutti i progetti, residenziali e non, con un servizio chiavi in mano per i grandi cantieri e una gamma completa di soluzioni che comprende porte di sicurezza, porte tagliafuoco, controtelai per porte a scomparsa, porte scorrevoli, chiusure per garage e casseforti, serrature e cilindri per porte blindate.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


05/11/2012

BORSE PORTA UTENSILI: NOVITÀ DA STANLEY

La nuova linea è studiata per soddisfare le esigenze sia dei professionisti sia dei bricoleur

LEGGI L'ARTICOLO

22/02/2008

IL DIRITTO ALLA SICUREZZA

E' stato pubblicato nel magazine FERRAMENTA 2000 di Febbraio un Dossier dedicato alla Sicurezza sul Lavoro, argomento di grande attualità. Rispettare le leggi esistenti sarebbe già un grande passo avanti per ...

LEGGI L'ARTICOLO

26/01/2009

I GROSSISTI A 4 STELLE

Il numero di Gennaio di Ferramenta 2000 è anche quest'anno interamente dedicato ai GROSSISTI DI FERRAMENTA con schede dettagliate riferite all'analisi storica, economica e dei servizi offerti al mercato e alla...

LEGGI L'ARTICOLO

09/09/2022

GENGHINI FERRAMENTA UTENSILERIA

Storicità e capacità innovativa

LEGGI L'ARTICOLO