EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

06/03/2009

CORSO PER PORTE TAGLIAFUOCO E FUMO

"Primo corso 2009, per installatori e manutentori di porte tagliafuoco e fumo" , organizzato da UCT Service, segreteria dell'Unione Costruttori Chiusure Tecniche, si terrà a Trento il giorno 10 Aprile 2009. I destinatari di tale corso, della durata di una giornata, saranno principalmente: Produttori chiusure tagliafuoco, installatori e manutentori chiusure tagliafuoco, Imprese edili, responsabili cantiere, progettisti amministratori di condominio, Corpo VVF.

Installare o acquistare una porta tagliafuoco oggi vuol dire diventare responsabili di adempimenti e farsi carico di responsabilità molto gravose.
Infatti per via della normativa vigente sia chi compra che chi installa una porta resistente al fuoco (tagliafuoco) o a tenuta del fumo (tagliafumo) deve essere conscio di tutti i rischi che può causare una porta tagliafuoco non a norma o per la quale non è stato adottato un corretto iter di manutenzione periodica.
L’obiettivo di UCCT è quello di iniziare a divulgare costantemente , anche al di fuori dell’ambito dei propri associati, tutte le conoscenze tecnico-normative accumulate negli anni, e di consentire a chi partecipa a questi incontri di avere una formazione ed attestato di presenza rilasciato da un qualificato e riconosciuto referente.


per informazioni
email: info@ucct.it



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


30/07/2009

ACIMALL, LA CADUTA SI ARRESTA...

IL SECONDO TRIMESTRE 2009 DELLE MACCHINE PER IL LEGNO: LA RIPRESA E’ ANCORA LONTANA, MA LA CADUTA SI ARRESTA

LEGGI L'ARTICOLO

22/09/2015

DOBO DI HORMANN HA ANCHE IL FERMAPORTA

Questo accessorio impedisce che si chiudano le porte

LEGGI L'ARTICOLO

09/04/2008

BETAFENCE PROGETTA UN 2008 AMBIZIOSO

Ha avuto una location d’eccezione, e risultati sicuramente interessanti, il tradizionale meeting che Betafence organizza ogni anno per i suoi distributori esclusivi. I dirigenti dell’azienda di Tortoreto, l...

LEGGI L'ARTICOLO

17/04/2013

SALDATURA E TAGLIO: PREVISIONI ROSEE PER IL 2013

Lo scorso anno si è però registrato un calo della produzione

LEGGI L'ARTICOLO