EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

15/11/2023

SAINT GOBAIN ITALIA PROTAGONISTA AL MADE EXPO DI MILANO

Saint-Gobain Italia si candida tra i protagonisti di MADE Expo, la rassegna fieristica di respiro internazionale interamente dedicata alle soluzioni innovative e sostenibili per il mondo dell’architettura e delle costruzioni in programma negli spazi di Fieramilano-Rho dal 15 al 18 novembre 2023. La filiale italiana del gruppo industriale francese, punto di riferimento nella progettazione, produzione e distribuzione di materiali e servizi per l’edilizia moderna, parteciperà all’evento milanese con due stand: uno al Padiglione Costruzioni [Hall 2P, stand F13 F21 H14 H22], focalizzato sui materiali e i prodotti innovativi per l’edilizia moderna marchiati Gyproc, Isover, Weber e Glass, l’altro ospitato nel Padiglione Involucro [Hall 3P, stand A21 A29 B22 B30], con la vasta offerta di soluzioni di design per il vetro firmate Logli e Glass. Trait d’union tra i due spazi espositivi sarà la sostenibilità. Tema al cuore della strategia Saint-Gobain, come testimonia la Purpose del Gruppo “Making the world a better home”, la sostenibilità sarà declinata in modo da consentire al qualificato pubblico atteso a MADE Expo di apprezzare pienamente il contributo dell’Azienda alla riduzione dell’impatto ambientale e al miglioramento dell’efficienza energetica e del comfort, tanto nel nuovo edificato quanto nelle ristrutturazioni edilizie. In particolare, lo stand al Padiglione Costruzioni - progettato dall’architetto e designer Marco Piva - è stato concepito e organizzato per andare oltre la vetrina di prodotto generando un’esperienza di visita coinvolgente. Il percorso espositivo, infatti, è suddiviso in due aree. Nella prima area, chiamata Spazio ai Materiali, si viene introdotti alla presenza di nove imponenti totem materici che raccontano il mondo Saint-Gobain attraverso i materiali con cui opera: dal gesso alla calce NHL, dalla lana di vetro e di roccia al cemento, dal vetro e specchio al bitume e il metallo. Ogni totem è realizzato con lo specifico materiale che esemplifica ed è provvisto di una descrizione che illustra l’impegno di Saint-Gobain nel rendere sempre più sostenibili il processo produttivo e il prodotto finale. Tutti i materiali coinvolti mostrano l’impegno quotidiano di Saint-Gobain nel privilegiare l’impiego di materie prime naturali, come la lana di roccia e la calce nhl, materie prime seconde, quali la lana di vetro e il bitume, o ancora che consentono di compiere dei passi verso circolarità e transizione ecologica, come il gesso, metallo, il vetro, lo specchio e il cemento. Per ciascuno dei materiali citati, l’approccio di Saint-Gobain consiste nell’efficientamento dei processi produttivi, nell’approvvigionamento da fonti rinnovabili e nella creazione di progetti di recupero degli scarti provenienti da attività di costruzione e demolizione, per creare una vera economia circolare all’interno della filiera dell’edilizia, collaborando con le parti interessate per sviluppare nuovi modelli di business e catene del valore efficienti. 

La seconda area dello stand Saint-Gobain, chiamata Casa Saint-Gobain, ospiterà la Materioteca, l’area Spazio ai Sistemi, dove saranno collocate le maquette Saint-Gobain, ossia riproduzioni delle soluzioni multi-brand per l’edilizia, e display interattivi da cui sarà possibile consultare MyPlanner, la piattaforma digitale di Saint-Gobain Italia dedicata al mondo della progettazione che consente di individuare velocemente e con pochi passaggi tutti i dettagli tecnici necessari per realizzare un progetto. Infine, sarà possibile accedere alla Comfort Room, uno spazio dove il benessere dell’abitare è il cuore nevralgico, per poter sperimentare tutti i benefici delle soluzioni multimateriali sostenibili e sicure a marchio Saint-Gobain. Per l’intera durata della rassegna, inoltre, lo stand sarà sede di tour guidati e di incontri formativi che si terranno nello spazio Academy, dove professionisti ed esperti racconteranno le principali novità del settore edile e sarà possibile confrontarsi su temi e aspetti legati al mondo della progettazione e della sostenibilità



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


31/05/2013

TUTTO PRONTO PER IL GLOBAL DIY SUMMIT

Notevole il contributo di Assofermet nella realizzazione dell'evento organizzato da Edra, Fediyma e dal Global Home Improvement Network

LEGGI L'ARTICOLO

17/05/2010

MECCANICA VARIA: UN CAUTO OTTIMISMO

I dati dell'indagine congiunturale del I trimestre 2010 condotta dall'Ufficio Studi ANIMA, la Federazione nazionale dell'industria meccanica nell'ambito di Confindustria.

LEGGI L'ARTICOLO

25/10/2012

I VANTAGGI DELLA TRACCIABILITÀ

L'adozione del giusto sistema assicura all'impresa la salvaguardia della qualità dei propri marchi

LEGGI L'ARTICOLO

08/11/2017

NUOVA GAMMA DI FOCOLARI A LEGNA

Palazzetti presenta la serie Ecopalex T Glass che si contraddistingue per le innovative caratteristiche tecnologiche e funzionali unite ad un’estetica accurata in grado di trasmettere la magia del fuoco come mai prima ad ora

LEGGI L'ARTICOLO