L’edizione 2014 di FerExpo non è andata così male come alcuni vogliono far credere: ci sono stati sì pochi espositori (60), ma in rapporto agli stand i visitatori sono stati molti (1500). Inoltre, sono stati portati a termine importanti affari, anche se in numero limitato. Per alcuni, dunque, il bicchiere è mezzo pieno, per altri mezzo vuoto.
FerExpo 2014 è stata una fiera per metà commerciale e per metà celebrativa, che ha premiato i protagonisti della filiera, infondendo fiducia al settore della ferramenta. Le aziende sono allo stremo e non hanno più slancio nella propria attività quotidiana. A salvarsi sono soltanto alcune grandi società, in grado di superare senza gravi danni questo gigantesco scoglio che è la recessione. Al momento non si respira quel clima di fiducia e di speranza che consente di affrontare con successo le tante prove quotidiane con cui le piccole e medie imprese si ritrovano a fare i conti. Il mondo del lavoro e le aziende rimangono inchiodati a schemi del secolo scorso, adoperandosi poco per adeguarsi ai cambiamenti con il coraggio e la fantasia che sarebbe necessario mettere in campo.
Nel 2015 FerExpo si prenderà un anno sabbatico. Dunque, la Fiera della Ferramenta e del Giardinaggio non si svolgerà il prossimo anno, che sarà caratterizzato dall’Expo di Milano, un evento che coinvolge tutto il mondo e in particolare l’Italia, facendo concentrare l’attenzione su se stesso e distogliendola dalle altre manifestazioni. Non abbiamo trovato un accordo soddisfacente con gli organizzatori dell’Esposizione Universale: il loro pubblico non è il nostro e ha altre priorità, quindi il nostro sogno di diventare partner di Expo Milano è rimasto nel cassetto.
Le prime due edizioni di FerExpo hanno comunque dimostrato che il settore ha ancora voglia di reagire, nonostante la grande incognita rappresentata dal futuro. Noi di Ferramenta 2000 abbiamo fiancheggiato con entusiasmo questa iniziativa, organizzata dall’Ente Fiera Promoberg SpA: abbiamo svolto il nostro lavoro con passione e professionalità, informando della manifestazione anche i mercati esteri. Abbiamo ricevuto critiche e complimenti e adesso ci facciamo da parte.
Ci sono però rimasti nel cuore la commozione e il senso di orgoglio delle ferramenta premiate per la loro lunga attività che hanno ricevuto la targa a FerExpo 2014. Anche dagli angoli più remoti d’Italia, con grandi sacrifici i titolari e i dipendenti di questi negozi hanno voluto partecipare alla manifestazione in prima persona. Non dimenticheremo l’attaccamento dimostratoci, quindi nel 2015 replicheremo la premiazione, invitando a Milano (la data è ancora da stabilire) tutti i dettaglianti, ferramenta e garden center, meritevoli del nostro premio al lavoro. A nostro avviso, la qualità e la professionalità meritano un riconoscimento. Così, anche nel 2015 daremo il nostro contributo per il settore.
Il Direttore
Operare sinergicamente in contesti di eccellenza: questo lo scopo del gruppo appena costituito, che vede uniti 3 tra i migliori brand del settore outdoor Made in Italy, ciascuno leader nei diversi ambiti di competenza reciproca
LEGGI L'ARTICOLOFrequentare un corso di autodifesa per affrontare meglio la propria vita può essere uno strumento per cercare di vivere senza paura la propria quotidianità, con vantaggi sia per il corpo che per...
LEGGI L'ARTICOLODal 3 al 5 ottobre la Fiera di Valenzia si anima con Eurobrico, la Fiera internazionale del Bricolage e con Iberflora, la Fiera internazionale di piante e fiori, tecnologia ed attrezzature per il giardinaggio. Due appuntamenti in ‘uno’. Da non perdere
LEGGI L'ARTICOLOIl nuovo spot in onda a partire da domenica 11 aprile su La7
LEGGI L'ARTICOLO