Innovazione,
sostenibilità e servizio accurato al cliente sono le tre parole d’ordine che da
sempre ispirano le strategie di Sacar,
azienda leader nella fornitura di svariati settori del mondo ferramenta e fai
da te.
Sacar si impegna costantemente nello sviluppo di prodotti integrati
con le ultime tecnologie, spesso anticipando
le tendenze di mercato e proponendo soluzioni completamente sostenibili.
“Da sempre”, spiega Marco D’Adda, Responsabile Commerciale e
Ricerca&Sviluppo Sacar, “ci impegniamo per assicurare prodotti
di qualità e sistemi espositivi innovativi per offrire un servizio efficiente e funzionale;
tra l’altro, abbiamo introdotto le etichette elettroniche RFID su alcuni componenti,
quali maniglie e serrature, offrendo sia al cliente sia all’addetto alle
vendite un sistema di didattica interattivo ed esaustivo per capire i modi più
corretti di utilizzo e fornendo un valido aiuto nella scelta del
prodotto più idoneo. Lo stesso sistema consente di avere un inventario in tempo
reale e di raccogliere i dati in modo capillare per meglio analizzare tendenze
e andamento del mercato.”
“Inoltre”, prosegue Marco D’Adda “grazie ai
QR Code installati sui nostri espositori l’esperienza
d’acquisto diventa facile e intuitiva: scansionando semplicemente il codice si
accede al nostro portale interattivo con la possibilità di ricevere
direttamente alla propria e-mail schede tecniche che forniscono tutti i dati
del prodotto, le
finiture disponibili e le istruzioni di montaggio, oltre a prodotti
complementari e video tutorial, molto apprezzati dai clienti. Ma non solo: il QR code consente anche al
personale dei punti vendita di formarsi in completa autonomia, conoscendo
sempre meglio prodotto, accessori e prodotti complementari”.
Anche quest’anno Sacar conferma il proprio
impegno anche sul fronte della sostenibilità a cui, fin dalla sua fondazione,
oltre cinquanta anni fa, ha sempre attribuito un valore fondamentale:
dall’impatto ambientale al risparmio di energia, dal packaging alla
commercializzazione.
Un percorso che nel 2022 è stato suggellato
dall’ottenimento della Certificazione
OK Compost Industrial per i nuovi
blister totalmente compostabili rilasciata dal TŰV, uno tra i più autorevoli Enti europei in tema
di sicurezza, qualità e ambiente.
“Sacar - conclude Marco D’Adda - vuole essere all’avanguardia sotto tutti i
profili: per questo, tutte le nostre scelte sono orientate sia all’innovazione
sia alla salvaguardia dell’ambiente: una duplice valenza che consideriamo
vincente per un’impresa che guardi al futuro”.
Nel mese di Agosto, FITT è stata colpita da un grave lutto: è infatti mancato Rinaldo Mezzalira, fondatore e Presidente dell’azienda leader mondiale nella produzione di tubi per irrigazione in PVC.Il passag...
LEGGI L'ARTICOLOIntervista a Paolo Poppi, General Manager di VIPA
LEGGI L'ARTICOLOL’azienda, lo scorso 7 Luglio, ha organizzato un evento istituzionale per festeggiare questo nuovo traguardo, presso la sua sede in Santa Perpetua de Mogoda (Barcelona)
LEGGI L'ARTICOLORobusti, sicuri e disponibili in più versioni per differenti utilizzi, i dissuasori Hörmann sono tutti caratterizzati da un identico design, a vantaggio della gradevolezza e della coerenza estetica
LEGGI L'ARTICOLO