EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

17/04/2009

LIVINLUCE E ENERMOTIVE: ENERGIA E ATTUALITÀ

Efficienza energetica, nucleare e sicurezza sul lavoro: le iscrizione ai tanti convegni sono anche on line

Si avvicina l’inizio di LivinLuce e EnerMotive 2009 e il programma degli eventi si arricchisce di nuove date e convegni. Il tema principale di tutti gli incontri è quello dell’efficienza energetica, oggetto sia del convegno d’apertura (martedì 26 maggio, “Energia: strategia, efficienza, competitività”, promosso da Fiera Milano Tech e Fast -Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche-, sia dei numerosi appuntamenti delle giornate successive. Mercoledì 27 maggio il dibattito si sposta su un altro argomento di estrema attualità: “Il nucleare in italia: si riparte?”, un incontro promosso da Fiera Milano Tech e Fast. L’evento presenterà, attraverso le testimonianza dei protagonisti, le opportunità, ma anche le perplessità, del ritorno al nucleare in Italia. Una scelta che ha scatenato non poche polemiche e preoccupazioni e che si inserisce nel contesto europeo e mondiale e nel recente vertice italo-francese e nella conseguente collaborazione Enel-Edf per il nucleare di terza generazione.
Domotica e Building Automation saranno al centro di diversi appuntamenti, tra i quali citiamo ad esempio quello del 28 maggio: “Building automation: una tecnologia abilitante per il risparmio energetico”, promosso da Anipla (Associazione Nazionale Italiana Per L'Automazione). Il
29 maggio è il turno dell’incontro: “La domotica al servizio del confort dell'abitare e della qualita' della vita”, un appuntamento promosso da Confartigianato Lombardia per fare il punto sull’automazione domestica.

A LivinLuce e EnerMotive 2009 si parla anche di sicurezza, un altro tema estremamente attuale, infatti, 28 maggio, prende forma il convegno: “Sicurezza elettrica degli impianti e nei luoghi di lavoro”, promosso da CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano), che focalizzerà l’attenzione dei partecipanti sugli aspetti di sicurezza legati all’esecuzione dei lavori elettrici e delle misure da adottare per garantire la sicurezza dei lavoratori, con particolare riferimento alle più recenti norme.
Il 29 maggio invece è il turno di “Qualità & Sicurezza: l’installatore competitivo”, promosso da Gewiss e Confartigianato. Il CNPI (Consiglio Nazionale dei Periti Industriali e dei Periti industriali laureati) si fa promotore, il 29 maggio, del convegno sul tema “Manutenzione elettrica. investire per risparmiare”, il convegno si prefigge inizialmente di inquadrare la tematica nel contesto generale della manutenzione e via via di dimostrare, conti alla mano, alcuni “casi studio” che sono riusciti a creare una buona marginalità economica dalle attività manutentive pensate e attuate con cura e con professionalità. Di respiro internazionale il convegno che occupa l’intera giornata del 27 maggio, “Il ruolo crescente dell'integrazione architettonica del fotovoltaico negli edifici, promosso da EPIA (European Photovoltaic Industry Association), FIEC (European Construction Industry Federation), AIE (European Association of Electrical Contractors) and WIP - Renewable Energies, nell’ambito del progetto europeo Sunrise. Insomma, gli appuntamenti da segnare sul calendario sono davvero tanti, per pianificare le visite e evitare le code è possibile effettuare le preregistrazione online ricevendo direttamente via e mail il proprio biglietto di ingresso.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


28/06/2016

Betafence: nuove soluzioni per la privacy e la bellezza del giardino

I nuovi sistemi di oscuramento per pannelli di recinzione sono ideali per soddisfare l’esigenza di protezione e riservatezza, soprattutto dove si tratti di applicazioni residenziali e senza mai rinunciare all’aspetto ornamentale

LEGGI L'ARTICOLO

20/02/2009

UNA FIERA PER HOME DECOR E BRICOLAGE

A Parma il salone Professionale dell’Home decorating e del bricolage: tanti gli stand e i prodotti da toccare con mano

LEGGI L'ARTICOLO

11/06/2013

UN PREMIO IMPORTANTE PER KRYTECH MAX 596

Il guanto di Mapa Professionnel è il “Miglior dispositivo di protezione individuale”

LEGGI L'ARTICOLO

21/09/2009

CHIUDE OGGI ABITARE IL TEMPO

A Verona fino al 21 settembre 2009

LEGGI L'ARTICOLO