EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

24/02/2009

GESAL IN TOUR

Marzo 2009: evento Gesal a Bergamo, Roma e Milano

Un team completamente personalizzato Gesal transennerà una zona della città dalla grande visibilità e monterà un pannello 6x3.
A zona pronta arriverà un artista che creerà la sua
interpretazione del mondo Gesal e dei suoi fiori.
L’azione improvvisa in piazza creerà curiosità tra le
persone presenti, che si avvicineranno all’area
Gesal e verranno informate su quanto sta
accadendo, e sulla possibilità di partecipare ad un
concorso creativo dopo l’acquisto di un prodotto
Gesa.l
In questa fase si distribuiranno girasoli Gesal e cartoline concorso.

Queste le date:
Bergamo: 14 Marzo, Roma: 21 Marzo, Milano: 28 Marzo
Ma non è finita qui….
In giorni di grande affluenza di grandi parcheggi
importanti sul territorio italiano, verranno effettuate
azioni Gesal con un “team Gesal” che posizionerà
girasoli Gesal sulle antenne delle automobili posteggiate.
L’operazione consentirà di visualizzare una grande
distesa di fiori in un luogo solitamente “metallizzato”
Il fiore personalizzato con una frase che richiama il concorso “dimmi cos’è Gesal per te”
verrà portato a casa per ricordare l’azione-sorpresa e il marchio abbinato, e per far accedere il consumatore nel sito internet e conoscere tutto sul concorso.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


22/09/2011

LUCE INDISTRUTTIBILE

VARTA presenta la nuova gamma di Torce Indestructible,
create per resistere

LEGGI L'ARTICOLO

04/12/2014

GRUPPO INTERNAZIONALE CERCA AGENTI

Offre scala provvigionale interessante

LEGGI L'ARTICOLO

24/10/2022

ELETTROCANALI: Nuova Presa Comandata SMART WI-FI.

Elettrocanali è una società italiana che progetta e realizza sistemi di canalizzazioni e apparecchiature per un impianto elettrico completo: civile, industriale, terziario. ELETTROCANALI ha...

LEGGI L'ARTICOLO

13/04/2018

DIKE CON L’ISTITUTO BAZZI DI MILANO PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

Parte in occasione dell’imminente Salone del Mobile un patrocinio legato all’importanza della sicurezza sul lavoro, al rispetto delle normative vigenti e alla formazione da svilupparsi già tra i banchi di scuola, così da preparare e sensibilizzare opportunamente i periti edili e gli architetti di domani

LEGGI L'ARTICOLO