EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

31/07/2023

CFadda Fai Da e AIRC: in pista per la solidarieta

Grande successo per la raccolta fondi promossa nei punti vendita CFadda a sostegno dell’iniziativa solidale “Metti in pista la solidarietà”. Grazie all’impegno dello staff, alla sentita partecipazione dei clienti, all’impegno dei volontari del comitato AIRC Sardegna e al generoso aggiuntivo contributo personale dell’azienda CFadda, sono stati raccolti 5.000 euro in due settimane, una cifra importante che va ad aggiungersi a quanto raccolto nel 2023 da altre realtà regionali.

“È il secondo anno che CFadda e AIRC uniscono le forze per uno dei più ambiziosi dei progetti: rendere il cancro sempre più curabile. Siamo grati ai nostri clienti e orgogliosi dell’impegno profuso dal nostro staff per promuovere l’iniziativa” dichiara Francesca Fadda, Vicepresidente del Gruppo CFadda.

La raccolta ha coinvolto 4 punti vendita CFadda del sud Sardegna presso i quali, dal 1° al 15 giugno 2023, era possibile acquistare direttamente in cassa il biglietto per la lotteria provinciale organizzata dal comitato AIRC Sardegna.

Il traguardo raggiunto è stato celebrato venerdì 28 luglio alle ore 11.30 presso il negozio CFadda di Via Calamattia con la consegna di un assegno simbolico del valore di €5.000 da parte di Francesca Fadda. A ritirare l’assegno la Sig.ra Simona De Angelis e l’avv. Biggio, Presidente della Fondazione Airc Comitato Sardegna.

L’importo raccolto è stato versato alla Fondazione AIRC per la Ricerca sul Cancro ETS. Il Gruppo CFadda è lieto di aver dato un sostegno significativo per la ricerca oncologica, un risultato che è stato possibile grazie al coinvolgimento di tutte le figure aziendali, dei partner e soprattutto di tutti i clienti che quotidianamente hanno dimostrato sensibilità e vicinanza alla causa.

 

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


24/01/2013

VARTA ITALIA, AFFARI A GONFIE VELE

Nel 2012 il fatturato è cresciuto di oltre il 4%

LEGGI L'ARTICOLO

18/05/2010

LA SALDATRICE E' PORTATILE

La caratteristica saliente della nuova Caddy Mig C160i di ESAB è la sua semplicità di utilizzo. L’operatore deve semplicemente impostare lo spessore del materiale da saldare, tra 0,5 e 4 mm, e la macchina automaticamente regola i parametri di saldatura ottimali. Non è quindi necessario conoscere le correlazioni tra tensione, corrente, velocità del filo ed effettuare complicate regolazioni per ottenere ottimi risultati di saldatura

LEGGI L'ARTICOLO

27/02/2018

ECCO LA MULTIPRESA CHE NON C’ERA

Da oggi l’eccessivo spazio occupato dalle prese multiple non rappresenterà più un problema grazie alle nuove prese multiple SPAZIOZERO firmate Poly Pool

LEGGI L'ARTICOLO

19/10/2012

UN MANIFESTO PER LA PROROGA DEL 55%

Gli obiettivi sono la riqualificazione del patrimonio immobiliare, la salvaguardia dell'ambiente e il risparmio di risorse energetiche

LEGGI L'ARTICOLO