EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

24/01/2018

BOSCH GTC 400 C PROFESSIONAL

Disponibile a partire da Gennaio 2018, questa termocamera identifica in modo affidabile i punti problematici e rileva immediatamente le differenze di temperatura

Dati più chiari dalla prima valutazione fino all’intera documentazione: con la termocamera GTC 400 C Professional Bosch, gli artigiani del settore edile potranno lavorare con maggiore efficienza e risparmiare tempo. L’ultima novità della linea blu Bosch genera un’immagine termica di valore definitivo, corredata da informazioni dettagliate, aiutando a valutare rapidamente le condizioni sul campo. Offre inoltre importanti riferimenti per preparare le offerte e consente di verificare i risultati del lavoro.

Verificare che caloriferi e sistemi di riscaldamento sottopavimento funzionino correttamente; rilevare surriscaldamenti all’interno di installazioni elettriche; individuare dispersioni termiche, perdite di energia e fonti di correnti d’aria... tutte operazioni che d’ora in avanti risulteranno molto più semplici, grazie alla termocamera GTC 400 C, che identifica in maniera affidabile i punti problematici, fornendone agli artigiani una rapida panoramica – ad esempio, per evitare danni ad eventuali tubazioni di riscaldamento sottopavimento mentre si installano paratie in cartongesso. La GTC 400 C accompagna e assiste gli artigiani in ogni fase dei progetti: dal prestare consulenza ai clienti mediante visualizzazione delle aree problematiche alle fasi preparatorie, come l’ispezione dei punti d’installazione delle tubazioni, fino all’efficiente documentazione e al relativo tracciamento.

La termocamera GTC 400 C Professional è dotata di un modulo Wi-Fi, tramite il quale crea il proprio hotspot Wi-Fi. Gli utilizzatori possono collegare il loro smart device allo strumento e importare le immagini termiche, dati di misurazione inclusi, nell’app Measuring Master Bosch.

Ciò consente di inoltrare le immagini termiche e i dati di misurazione a clienti, colleghi o a specialisti di altri settori. Le immagini acquisite sono modificabili direttamente sull’app ed è possibile aggiungervi note o informazioni aggiuntive. In alternativa, i dati non elaborati delle immagini termiche si possono trasferire su PC, tramite collegamento micro-USB, per poi modificarli mediante il GTC Transfer Software, disponibile gratuitamente, oppure per creare report e offerte.

Con il suo angolo di rilevamento esteso, pari a 71 gradi, la termocamera offre un’immagine molto dettagliata, anche a distanza ravvicinata. Nelle immagini termiche memorizzate, con risoluzione di 160x120, ciascuno dei 19.200 pixel sul display da 3,5 pollici corrisponde esattamente a un singolo punto di misurazione e compone un’immagine termica ben dettagliata ed altamente informativa. Grazie all’elevata sensibilità termica, lo strumento visualizza anche le più impercettibili differenze di temperatura.

La termocamera GTC 400 C è molto facile da usare: ad esempio, la funzione Immagine nell’immagine si può attivare semplicemente premendo un pulsante. L’immagine termica verrà così visualizzata nel contesto di quella originale, consentendo di assegnare e localizzare più agevolmente le misurazioni. Per rendere ancora più visibili lievi differenze di temperatura o leggeri contrasti, gli utilizzatori possono scegliere fra varie modalità di colore nel visualizzare l’immagine termica. Se lo si desidera, lo strumento contrassegna automaticamente il pixel corrispondente al punto più freddo e al punto più caldo: ciò consente, ad esempio, di localizzare morsetti allentati all’interno di quadri elettrici. La scala dinamica si adatta automaticamente ai valori di misurazione minimi e massimi, ma è anche possibile bloccarla, mediante l’apposita modalità. In questo modo, si dispone di una scala di riferimento standardizzata e dalle visualizzazioni identiche, utile per misurazioni eseguite in ambienti diversi e a diverse temperature.

Il doppio sistema di alimentazione risulta molto versatile: la GTC 400 C si può alimentare sia con una batteria ricaricabile da 12 Volt della gamma Professional, sia con 4 batterie alcaline AA non ricaricabili. E per l’impiego in cantiere, offre un indice di protezione IP 53 contro polvere e acqua.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


16/09/2011

DAY&DAY 28-29 SETTEMBRE EDIL GARDEN COLLECTION

Presso la Fiera di Piacenza, i giorni 28 e 29 Settembre. 50 le aziende del giardinaggio che presentano le nuove collezioni 2012 ai capisettore dei negozi LM, presso EDIL - GARDEN COLLECTION 2012

LEGGI L'ARTICOLO

01/02/2017

WallPepper®: il nuovo catalogo debutta ad Ambiente

Nuove collezioni, nuovi soggetti e nuove possibilità di utilizzo per il catalogo Trend-Line 2017, un insieme sorprendente di innovazioni che si sviluppano a partire dalla filosofia dell’azienda di realizzare rivestimenti sostenibili e sempre personalizzati

LEGGI L'ARTICOLO

11/02/2008

BOSCH: GIA' PRONTA LA PATENTE ENERGICA 2009

Facendo seguito alla notizia comunicata nei giorni scorsi dal TG5 circa l’obbligatorietà entro il 2009 della patente energetica per la casa, (documento rilasciato per certificare lo “stato di benessere” ...

LEGGI L'ARTICOLO

07/12/2017

HŐRMANN NEL MERCATO DEL CONTROLLO ACCESSI

Dopo l’acquisizione della maggioranza societaria della bergamasca Pilomat a fine 2016, Hörmann entra oggi ufficialmente nel settore del controllo degli accessi, includendo nella propria offerta anche dissuasori, road blocker, barriere a movimento verticale e tyre killer

LEGGI L'ARTICOLO