Un nuovo modo per divulgare informazioni e norme, più facile, veloce e alla portata di ‘mouse’. Grazie all’accordo tra UNI e Istituto Italiano della Saldatura (IIS) è nato il Centro di consultazione, divulgazione, informazione e formazione sulla normazione tecnica volontaria denominato “Punto UNI di diffusione di Genova”. L’accordo permette agli utenti di consultare on-line, tramite computer connesso ad internet, presso i locali della sede dell’IIS, i testi integrali delle norme UNI e di usufruire di personale competente sulle principali tematiche e normative legate alla saldatura ed alle tecniche ad essa affini e connesse, fornendo così un valido approccio alla normazione.
Inoltre, sono previsti eventi di formazione e divulgazione, concordati tra UNI e IIS con lo scopo di fornire anticipazioni sulle “novità normative” in fase di preparazione in sede nazionale e internazionale. L’accordo nasce in seguito ad una pluriennale collaborazione tra UNI e IIS, infatti, l’Istituto Italiano della Saldatura gestisce per conto dell’UNI, fin dal 1949, la Commissione “Saldature”, una scelta che ancora oggi costituisce un caso unico nell’organizzazione delle Commissioni Tecniche dell’UNI e che ha consentito di mettere a punto efficacemente le regole tecniche nazionali per l’applicazione di una tecnologia che è stata oggetto di una sempre maggiore evoluzione e diffusione.
STANLEY, brand di riferimento nel settore degli utensili e parte del gruppo StanleyBlack&Decker, è lieta di annunciare che il suo sollevat...
LEGGI L'ARTICOLOL'Università Pontificia Lateranense a Roma ha rinnovato i controsoffitti della segreteria didattica con Armstrong Building Products
LEGGI L'ARTICOLOUna ricerca nazionale sul comportamento dei consumatori, la prima borsa per la spesa ecosostenibile e di design e un vademecum, sono i pilastri di un ampio progetto di sensibilizzazione a Impatto Zero®.
LEGGI L'ARTICOLO"Primo corso 2009, per installatori e manutentori di porte tagliafuoco e fumo" , organizzato da UCT Service, segreteria dell'Unione Costruttori Chiusure Tecniche, si terrà a Trento il giorno 10 Aprile 2009. I destinatari di tale corso, della durata di una giornata, saranno principalmente: Produttori chiusure tagliafuoco, installatori e manutentori chiusure tagliafuoco, Imprese edili, responsabili cantiere, progettisti amministratori di condominio, Corpo VVF.
LEGGI L'ARTICOLO