EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

20/02/2009

CRESCONO LE VENDITE A ‘MARCHIO PRIVATO’

Anche nel largo consumo le “private label” sono sempre più apprezzate: si risparmia fino al 25%

È una tendenza in forte sviluppo, quella delle “private label”, o meglio per dirlo con termini italiani delle “marche private”, cioè prodotti o servizi solitamente realizzati o forniti da società terze (fornitore di marca industriale o terzista vera e propria) e venduti con il marchio della società che vende/offre il prodotto/servizio (distributore). Nel passato erano anche chiamati "white label" (etichette bianche) in quanto la marca offerta da Sainsbury (catena di supermercati inglese) era appunto un'etichetta bianca su cui era scritto il semplice nome del prodotto.

Il secondo reporet “Times & Trends – Global Private Label 2008” di Iri Infoscan rivela che il retailer investono sempre di più sui prodotti a marchio proprio nel largo consumo con confezioni particolari, riconoscibili, ma piuttosto semplici, per differenziarsi dai concorrenti. Una strategia che si rivela vincente perché i consumatori attratti da un risparmio medio del 20-25% rispetto ai marchi più conosciuti, si orientano sempre più frequentemente verso questi prodotti. Un fenomeno confermato dai dati relativi al 2008, in Italia le vendite di “etichette private” sono aumentate del 13,4% rispetto al +1% del 2007.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


08/01/2010

IL MOTORE NON PARTE? CI PENSA BLACK & DECKER

Con Simple Start la batteria si ricarica direttamente dall’interno dell’abitacolo e l'auto riparte alla carica!

LEGGI L'ARTICOLO

27/01/2011

L’IMPORTANZA DELL' ESPOSIZIONE NEL PUNTO VENDITA

Un arredamento funzionale ha il compito di rendere più facile la scelta e l'acquisto da parte del cliente, soprattutto all’interno delle ferramenta, dove il numero degli articoli in vendita è molto numeroso...

LEGGI L'ARTICOLO

31/01/2024

SVITOL È SPONSOR TECNICO DEL TEAM POLTI KOMETA

Arexons, l'iconica azienda italiana con una storia di quasi un secolo nello sviluppo e produzione di prodotti per la manutenzione nel mondo auto, moto, nautica, industria, artigianato, fai da te e casa,...

LEGGI L'ARTICOLO

14/10/2009

UNA NUOVA GAMMA DI SISTEMI “SOLARI”

Reynaers garantisce un’ulteriore innovazione della sostenibilita’ nel settore edilizio

LEGGI L'ARTICOLO