EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

04/06/2008

INIZIA OGGI IL FORUM IMPRESA E SOSTENIBILITA’

Due giorni di confronto sui processi di sostenibilità in Italia
Debutto ufficiale per il Distretto Industriale Milano Brianza,
la Sylicon Valley italiana all’insegna dello sviluppo sostenibile

Inizia oggi alle 17,00 ad Agrate Brianza il Forum Impresa e Sostenibilità, due giorni di incontro e analisi dei grandi e piccoli temi dei processi di responsabilità sociale d’impresa. Al centro le imprese, ma anche istituzioni, associazioni e fondazioni, università e il mondo della comunicazione, dei media e della cultura. Con l’obiettivo di contribuire ad alimentare la sensibilità e la conoscenza dei nuovi mondi della sostenibilità in tutti i campi del vivere civile ed economico.
Il Forum Impresa e Sostenibilità è promosso dalla Provincia di Milano e da Pentapolis - Associazione per la diffusione della Responsabilità Sociale d’Impresa, in collaborazione con il Distretto Industriale Milano Brianza, Legambiente e Fairtrade Italia, con il patrocinio del Comune di Agrate Brianza e di Fondazione Cariplo.
Presenti al Forum attraverso i loro massimi esponenti le aziende locali, nazionali ed internazionali tra le più impegnate sul tema (Philips, Corepla, STMicroelectronics, TNT, Consorzio Canapa, Metalli Preziosi, Ecodom, CEM Ambiente, Weleda). Nella seconda giornata si alternano anche testimonial eccellenti della “società dei valori” e della cultura della sostenibilità: Quintiliano Valenti per Transparency International Italia; Marco Roveda, Lifegate; Thomas McCarthy, Ghanacoop; Fernando Salvetti, Logos Knowlegde; Andrea Poggio, Legambiente; Ilaria Catastini, Anima per il Sociale; Gaetano Giannetto, Epipoli Group; Marco Lucchini, Fondazione Banco Alimentare.
Palcoscenico d’eccezione quindi per il debutto del Distretto Industriale Milano Brianza, che riunisce in una rete virtuosa le istituzioni locali e le numerose aziende hi tech presenti sul territorio, con l’ambizione di diventare uno dei principali asset dell’innovazione del Paese. Una sorta di “Sylicon Valley” italiana che conta 15.000 addetti e 140 imprese, che punta ad aggregare competenze per produrre qualità. All’insegna della sostenibilità. Il polo dell’alta tecnologia vimercatese nasce con una missione importante e urgente: rafforzare e far evolvere verso una stabile competitività le imprese high tech del nord-est di Milano, facendo emergere in particolare le potenziali sinergie tra le imprese medie, grandi e multinazionali, che operano nel suo territorio. Sul Distretto Hi Tech - voluto e sostenuto da Provincia di Milano, Confindustria di Monza e Brianza, Camera di Commercio di Monza e Brianza e i Comuni del Vimercatese, che lo scorso 20 febbraio hanno firmato un protocollo d’intesa per la sua nascita – sono fortemente impegnati Adriano De Maio, Delegato dal Presidente per l’Alta Formazione, Ricerca e Innovazione della Regione Lombardia (e presidente designato del Distretto), e Pasquale Pistorio, vicepresidente di Confindustria (e presidente designato del Comitato Scientifico del Distretto). L’obiettivo, tra l’altro, è che il Distretto possa essere funzionale all’Expo 2015 e alla sua missione di sostenibilità. Sarà un luogo dove sviluppare ricerca e sviluppo e dove si confrontano aziende che da tempo seguono percorsi sostenibili.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


27/05/2024

BTicino e Bosch annunciano la loro partnership per una casa sempre più connessa

Grazie all’integrazione degli elettrodomestici Bosch nell’impianto elettrico Smart di BTicino, la casa diventa ancora più efficiente e si gestisce dallo smartphone.

LEGGI L'ARTICOLO

10/05/2018

DIKE: PER LUI, PER LEI, PER TUTTI

Dike, calzature di sicurezza e abbigliamento da lavoro Made in Italy, rinnova e amplia le sue linee: tanti nuovi capi e calzature per offrire protezione, colore e comfort sia nel tempo libero che al lavoro

LEGGI L'ARTICOLO

09/09/2014

FEREXPO. TANTI APPUNTAMENTI PER GLI AGENTI

A queste figure professionali sono riservati specifici convegni

LEGGI L'ARTICOLO

21/04/2021

CON BOT LIGHTING LE SOLUZIONI LUMINOSE SONO SEMPRE PIU’ “SMART”

Il marchio Shot per soluzioni di illuminazione intelligente

LEGGI L'ARTICOLO