EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

25/01/2023

WÜRTH ITALIA CERTIFICATA TOP EMPLOYERS 2023

L’azienda altoatesina ottiene la prestigiosa certificazione per il secondo anno consecutivo

Würth Italia ottiene nuovamente la certificazione Top Employers Italia 2023, rilasciata dal Top Employers Institute alle aziende che si sono distinte per le migliori condizioni di lavoro, gli investimenti in formazione e sviluppo, le politiche HR per la crescita professionale e personale e l’attenzione al benessere delle persone.

Il riconoscimento valorizza l’ambizioso percorso di change management intrapreso dall’azienda altoatesina nel 2018 e le politiche di benessere organizzativo e di people-care implementate nel corso dell’ultimo anno.  Questo approccio, sugellato dal manifesto “HREvolution” di Würth, ha portato l’azienda a definire e adottare nuovi modelli di lavoro più efficaci e produttivi investendo sui principi cardine di inclusione, performance, business agility, mindset e competenze. 

 

Essere Top Employers significa essere anticipatori del cambiamento e siamo orgogliosi di ricevere questa certificazione per il secondo anno consecutivo, un riconoscimento che valorizza il percorso che abbiamo intrapreso in termini di strategia sociale e valorizzazione del capitale umano” - dichiara Lucia Simonato, HR Director di Würth Italia – “Pur essendo parte di un grande gruppo internazionale, Würth non ha mai perso l’impronta di azienda familiare, ed è proprio questo spirito di attenzione alla persona che spinge il Gruppo alla continua ricerca di soluzioni innovative per offrire l’eccellenza alle proprie risorse”.

L’approccio omnicanale al business di Würth porta con sé un modello organizzativo trasversale, che induce a lavorare per obiettivi, con responsabilità, e facendo leva sull’attitudine delle persone, all’insegna della creazione di sinergia per il potenziamento reciproco. Proprio in quest’ottica Würth porta avanti progetti di Age Inclusion e Re-Generation, guidando fascia di popolazione di alta anzianità aziendale verso le continue trasformazioni, e inserendo figure Junior che portino in azienda nuovi approcci e nuove competenze digitali. Il progetto, che verrà portato avanti e potenziato nel corso del 2023, mira a divulgare un modello inclusivo di leadership che promuova modelli, practice e azioni di inclusione generazionale.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


30/03/2010

TREND DEL CONDIZIONAMENTO, QUANTO INCIDE L'EFFETTO MEMORIA?

A confronto le rilevazioni del Centro Epson Meteo dal 2000 a oggi e il legame tra le vendite degli apparecchi per gli impianti, residenziali e non, e l’andamento dell’economia italiana negli ultimi anni

LEGGI L'ARTICOLO

14/12/2022

NO ICE 750 ml No Gas: da FRA-BER il PRODOTTO per DISSOLVERE il GHIACCIO utile ad automobilisti, scooteristi, motociclisti, camionisti, …

Durante la stagione più fredda, un fastidioso quanto resistente strato di ghiaccio sul parabrezza (o addirittura sulla visiera del casco) rende spesso impossibile la visibilità a tutti colori c...

LEGGI L'ARTICOLO

19/01/2021

Valzer di poltrone in Varta Consumer Batteries Italia

Varta Consumer Batteries Italia, filiale di Varta Consumer Batteries, operante nella produzione e commercializzazione di energia portatile ha reso noto che Diana Guarino ha assunto l'incarico di Tra...

LEGGI L'ARTICOLO

22/01/2021

Dierre parteciperà al primo EcoBonus Day

L’azienda annuncia la propria partecipazione all’evento digitale dedicato alla riqualificazione del patrimonio immobiliare

LEGGI L'ARTICOLO