EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

13/04/2022

Piedi freschi con Thin, la calza in fibra di eucalipto firmata WORIK®

A sostegno del mondo del lavoro arriva il nuovo prodotto del brand italiano di skinwear con tecnologie e tessuti certificati

Il benessere della persona parte dai piedi anche sul posto di lavoro. Ne è ben consapevole il marchio italiano WORIK®, che da oltre 35 anni ne ha fatto la propria missione al servizio dei professionisti e che ora ha arricchito ulteriormente il proprio catalogo con la calza Thin per piedi sempre freschi e climatizzati.

Thin è stata creata per supportare il naturale processo di termoregolazione, sia in condizioni di caldo sia di freddo estremo, grazie all’innovativa fibra di eucalipto TencelTM e alla presenza di una trama a nido d’ape, intervallata da inserti a trama aperta, dall’elevata capacità traspirante per mantenere il microclima ideale.

 

I PLUS PER IL MONDO DEL LAVORO

Il modello è in grado di gestire l’assorbimento e il rapido rilascio dell’umidità verso l’ambiente esterno, in percentuale maggiore e in modo decisamente più efficiente rispetto alle normali calze in cotone, per piedi piacevolmente asciutti e dalla temperatura costante.

Questa caratteristica permette, al tempo stesso, di contrastare la proliferazione batterica senza l’ausilio di alcun additivo chimico, molto importante per capi di intimo come le calze. Proprio la dispersione del calore e del sudore in eccesso previene la formazione di una pellicola di umidità sulla superficie del tessuto, un vero e proprio terreno fertile per la crescita dei batteri.

La tecnologia del bordo e del tessuto a spessore zero senza cuciture garantisce vestibilità e comfort pari a una seconda pelle, insieme a una superficie morbida al tatto e attenta anche delle epidermidi più sensibili. La calza dimostra, inoltre, una notevole resistenza attraverso cui rappresentare un importante strato protettivo, dalla struttura differenziata fra lato destro e sinistro per assicurare prestazioni ottimali. La miscela di microsfere di vetro e materiali tecnici rende il tessuto riflettente, ignifugo, antistatico, antitaglio, fiamma ritardante e antiusura.

La qualità made in Italy di Thin, in versione short-cut e low-cut, e di tutti i prodotti WORIK® è in pronta consegna grazie a una produzione a km zero. La collezione è acquistabile nei punti vendita specializzati o tramite i contatti dell’azienda su www.worik.it

 

CON TENCELTM, LA FIBRA AMICA DELL’AMBIENTE

WORIK® ha scelto la fibra TencelTM proprio per la sua sostenibilità: anche se sintetica, è realizzata industrialmente a partire da una materia prima naturale, come la polpa del legno di eucalipto, proveniente da piantagioni ecocompatibili e trasformata per mezzo di lavorazioni a basso impatto ambientale.

Questa fibra di origine botanica 100% biodegradabile nasce da fonti certificate utilizzando un pluripremiato processo di produzione a circuito chiuso, che trasforma l’eucalipto in fibre cellulosiche con un'elevata efficienza di risorse e una ridotta impronta ecologica. Il sistema di centrifugazione del solvente adottato ricicla l’acqua impiegata e permette di riutilizzarlo con un tasso di recupero superiore al 99%.

 



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


12/06/2019

Anche quest’anno Bricolife premia i propri clienti con un nuovo concorso!

Visto il grande successo delle edizioni precedenti, sui negozi del network Bricolife, si gioca di nuovo con la terza edizione de  “LO SCONTRINO TI PREMIA ”.   Concorso con meccanica...

LEGGI L'ARTICOLO

23/07/2009

WALMART PUNTA SUL SOSTENIBILE

Walmart ha annunciato i propri piani che privilegeranno prodotti ecosostenibili durante una riunione con 1500 con i suoi fornitori, soci e dirigenti nella sua sede. "I clienti vogliono prodotti che siano più...

LEGGI L'ARTICOLO

11/12/2020

IL NUOVO VOLTO DI ABC TOOLS

Novità straordinarie per il banco di Cologno Monzese

LEGGI L'ARTICOLO

30/09/2014

FERVI NEL FUTURO DEL BUSINESS

Alla base del successo della società ci sono un catalogo costantemente aggiornato, un servizio molto accurato e la partecipazione alle fiere

LEGGI L'ARTICOLO