E’ questo uno degli obiettivi più importanti di LivinLuce, manifestazione internazionale dedicata al building e all’illuminazione che si terrà dal 26 al 30 maggio 2009 a fieramilano in contemporanea ad EnerMotive, dedicata al power e al factory.
Tradizione e novità sono le linee guida del progetto. La scelta “tradizionale” di questa edizione 2009 è il ritorno al mese di maggio, dopo l’esperienza del febbraio 2007. Un modo per favorire la coerenza con le diverse esigenze di calendario fieristico nazionale e internazionale.
Tra le novità, la nascita del progetto “Installatori in fiera” un’iniziativa scaturita dall’accordo di partnership tra Fiera Milano Tech e FME, federazione nazionale grossisti e distributori di materiale elettrico.
FME conta 274 imprese associate con 1150 punti vendita operanti su tutto il territorio nazionale nel comparto della distribuzione all'ingrosso e al dettaglio di apparecchi e di materiale elettrico nei settori industriale, civile ed illuminotecnico. Rappresenta circa il 90% del totale della popolazione commerciale del settore, con 15.000 addetti e con un fatturato complessivo di 6,3 Miliardi di euro.
“Installatori in fiera” offrirà ai Soci di FME e ai loro clienti un pacchetto di servizi esclusivi per facilitare il raggiungimento e la visita della fiera.
Sono, infatti, previste molte agevolazioni, a partire dall’ingresso omaggio, alla presenza di un area accoglienza dedicata, e di bar e area ristoro interamente riservati ai Soci FME e loro clienti.
Fiera Milano Tech e FME hanno messo a punto anche dei pacchetti promozionali di agevolazioni economiche per trasferimenti ed ospitalità dei visitatori provenienti da fuori Milano e provincia.
“E’ importante sostenere manifestazioni fieristiche come LivinLuce per tenere vivo l’interesse degli operatori professionali a tutti i livelli. Per questo motivo FME ha siglato un accordo di partnership con Fiera Milano Tech – dichiara Gianpaolo Ferrari, presidente di FME. L’Italia ha bisogno di grandi eventi significativi che abbiano la capacità di attrarre professionisti e di stimolare il mercato perché non si perda l’attenzione sul sistema produttivo e distributivo nazionale”.
“In particolare per quanto riguarda il nostro settore – continua Ferrari - negli ultimi anni abbiamo assistito allo spostamento dell’attenzione di alcune multinazionali verso i paesi stranieri. E’ necessario saper reagire a questo fenomeno, riprendere le fila in modo da rilanciare il paese Italia e promuovere iniziative in grado di attrarre l’attenzione degli installatori: iniziative come l’Installatore in fiera”.
“Un ruolo centrale deve essere comunque svolto dalle aziende – conclude il presidente Ferrari - che non devono smettere di fare ricerca e quindi presentare al mercato dei prodotti ad alto contenuto innovativo. Successivamente la mano viene passata alle fiere, intese come palcoscenico esclusivo sul quale presentare i propri prodotti”.
Grazie all’accordo con FME, LivinLuce godrà inoltre di un canale privilegiato di comunicazione quali sono i soci di FME che si faranno promotori della manifestazione negli incontri delle sedi regionali e che distribuiranno materiale divulgativo nei loro punti vendita.
Foglia Verde di Fitt può essere usata in diversi settori
LEGGI L'ARTICOLOLe politiche verdi di Betafence Italia, tradotte nella recente brochure “Think Green” distribuita in tutt’Italia. Processi produttivi puliti, controllo delle emissioni, atossicità dei prodotti: la politica “verde” dell’azienda leader mondiale nei sistemi di recinzione è a 360°.
LEGGI L'ARTICOLO