EFFETTUA UNA RICERCA


 
 

02/09/2020

Scaffsystem e Knauf presentano Mechano Steel Frame, innovativo sistema per l’edilizia leggera.

Le due aziende leader di mercato instaurano una partnership di valore per lo sviluppo di tecnologie costruttive sempre più leggere e modulari.

Knauf e Scaffsystem presentano Mechano Steel Frame, un sistema costruttivo a secco con struttura portante in acciaio frutto della partnership strategica fra le due aziende che ha l’obiettivo di promuovere le tecnologie costruttive sempre più performanti, evolute e confortevoli.
 
“Questa partnership fra leader del mercato ha permesso di sviluppare una soluzione per l’edilizia a secco ancora più performante a livello tecnico, capace di ridurre costi e tempi di montaggio e applicazione, ideale per integrarsi in progetti modulari architettonicamente complessi – dichiara Roberto Nava Sales Manager di Knauf ItaliaLe strutture con elementi verticali puntuali Scaffsystem garantiscono la massima libertà architettonica, flessibilità sulle configurazioni interne degli edifici che permettono di ottenere una perfetta integrazione con gli impianti di ogni tipo e una grande adattabilità realizzativa. “Per tutti questi aspetti – conclude Nava – le soluzioni con Mechano Steel Frame porteranno grandi opportunità a tutti gli attori della nostra filiera”.
 
Forte anche l’impatto sul mercato delle costruzioni antisismiche, con le già performanti soluzioni Knauf che si integreranno con quelle Scaffsystem in linea con le normative più aggiornate in materia di progettazione e calcolo strutturale degli edifici in zone sismiche.
 
“Il nostro sistema costruttivo offre molteplici possibilità di applicazione e soddisfa le più svariate esigenze strutturali nel mondo delle costruzioni in acciaio” – dichiara Licio Tamborrino CEO di Scaffsystem – “La partnership con Knauf ci ha permesso di offrire al mercato una soluzione completa, tecnologicamente avanzata e capace di ottimizzare i processi costruttivi e di montaggio, oltre che di ridurre contemporaneamente tempi e costi” - conclude Licio Tamborrino.



ALTRI ARTICOLI E NEWS CHE POTREBBERO PIACERTI


04/11/2022

FASTENER FAIR ITALY 2022

IL PRINCIPALE EVENTO INTERNAZIONALE DELLA VITERIA, BULLONERIA E SISTEMI DI FISSAGGIO IN ITALIA CONFERMA IL SUO RUOLO DI PUNTO DI INCONTRO DEI PROFESSIONISTI DEL SETTORE

LEGGI L'ARTICOLO

27/01/2022

Assofermet sul D.P.C.M. 21/01/2022 Esenzioni all’Accesso con Green Pass

Di seguito pubblichiamo i testo integrale del comunicato con cui l’Associazione prende posizione sulla decisione di non includere le Ferramenta tra tra le attività esonerate dall’obbligo d...

LEGGI L'ARTICOLO

22/02/2013

TUTTO PRONTO PER “LEGNO&EDILIZIA”

Conto alla rovescia per l'inizio della mostra internazionale sull'uso del legno in campo edile

LEGGI L'ARTICOLO

05/02/2016

IGIENE, RISPARMIO, ECOLOGIA

Rimfree Pozzi-Ginori: una piccola rivoluzione quotidiana

LEGGI L'ARTICOLO